Stamattina in TV su Discovery

Programmi Stamattina in TV su Discovery
Ora Programma Genere
05:35 Come e' fatto - St.26 Ep.3
Scopriamo come vengono realizzati gli oggetti di uso quotidiano e diversi prodotti, come le tazzine 3D e i fusti di birra in acciaio inox.
06:00 America: vero o falso? - St.3 Ep.4
Tutti ricordano l'amore tra Pocahontas e John Smith, ma in realta' lei sposo' un altro John. Inoltre ricordiamo le imprese di Lewis e Clark, rimaste nell'oblio per un secolo.
06:20 America: vero o falso? - St.3 Ep.7
I caveau piu' segreti d'America sono avvolti nel mito. Presso la Federal Reserve Bank di New York sono custoditi 250 miliardi di oro protetti da una tecnologia costruita nel 1924.
06:45 America: vero o falso? - St.3 Ep.5
L'origine del mito di Babbo Natale sembra essere il frutto di tre menti di New York. Inoltre, scopriamo come funziona la 'Ball Drop' di Times Square.
07:05 River Monsters - Il pesce-serpente
Jeremy Wade mette gli occhi su un predatore che sta invadendo l'America, capace di respirare e strisciare sulla terraferma: il pesce-serpente. Un gangster piu' che un pesce.
08:00 River Monsters - Orrore in Alaska
Jeremy Wade si avventura a caccia del mostro di lago che da secoli alimenta miti e leggende locali... e finisce per pescare un pesce enorme.
08:55 River Monsters - Il pesce tigre Golia
Nell'Africa centrale, Jeremy Wade si avventura lungo il fiume Congo a caccia del tristemente noto pesce tigre Golia, una creatura terrificante che sceglie prede insospettabili.
09:55 River Monsters - Il pesce gatto del Congo
Jeremy Wade attraversa uno dei pochi fiumi che ancora riescono a mettere in difficolta' l'uomo: il Congo. Qui, si narra che uno spirito attiri i pescatori verso la morte.
10:50 River Monsters - Il persico del Nilo
Nella Rift Valley, Jeremy studia le origini della pesca e i mostri che i pescatori hanno dovuto affrontare. Jeremy riuscira' a incontrare il Mputa o persico del Nilo?
11:55 River Monsters - Predatori nascosti
Jeremy Wade si avventura in Sudafrica, per scorprire se lo spaventoso squalo leuca meriti davvero la nomea di mostro assetato di sangue.