Programmi Stamattina in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
06:00 |
Rai 5 Classic - Puntata 57
 Dalla storica trasmissione Teatro 10, andata in onda nell'aprile del 1972, Elisabetta Terabust e Paolo Bortoluzzi danzano sulle note del balletto Lo schiaccianoci di Cajkovskij. - 2023 ITA Vai al sito
|
|
06:10 |
Quante storie - Puntata del 14/03/2025 - Animal House- 14/03/2025
 La nostra percezione del mondo animale è spesso ridotta ai cani e ai gatti che abbiamo in casa. Ma l'universo zoologico è una galassia complessa, che il filosofo morale Simone Pollo, ospite di Giorgio Zanchini, ripercorre in una puntata di Quante Storie dedicata al rapporto tra gli umani e le altre specie, dallo sfruttamento intensivo degli animali al loro uso nella ricerca scientifica. Vai al sito
|
|
06:39 |
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E9 - Levanzo, l'isola che non c'è
 Selvaggia, solitaria e antica, Levanzo se ne sta quieta, come se fosse sospesa, sulle acque limpide e cristalline del Mediterraneo. Vincenzo Saccone ci porta all'interno della più romantica delle Egadi, un luogo intimo dove silenzio, natura e bellezza regnano incontrastati, regalandoci un'esperienza unica. Vai al sito
|
|
07:37 |
Dorian - L'arte non invecchia S1E10 - Giovanni Fattori
 Ritratto di Giovanni Fattori attraverso il commento del giornalista Federico Giannini che guida alla visione di \"Ritratto d'autore\" del 1973 e \"Oggi vi proponiamo\" del 1982, programmi d'archivio che ricostruiscono il percorso biografico e artistico di uno dei maggiori esponenti del movimento dei Macchiaioli. Vai al sito
|
|
08:37 |
Sui binari dell'Antico Egitto - S1E2 - Cairo
 La storica Alice Roberts arriva al Cairo in treno portando con sé un libro che ha letto per la prima volta da giovane, 'Mille miglia sul Nilo - ' dell'egittologa vittoriana Amelia Edwards. Alice segue le orme della Edwards fino alle Grandi Piramidi. - 2024 ITA Vai al sito
|
|
09:26 |
Quante storie - Puntata del 13/11/2024 - Bacchetta magica - 13/11/2024
 Figlio di emigrati italiani giunti a Londra da un piccolo paese della Campania, Antonio Pappano è diventato uno dei direttori d'orchestra più noti e celebrati al mondo. Ospite di Giorgio Zanchini, il direttore della London Symphony Orchestra racconta la sua vita e la passione per la musica in una puntata di Quante Storie che apre squarci illuminanti sul dietro le quinte di una esecuzione musicale e sulle dinamiche che regolano il rapporto tra un maestro e i suoi orchestrali. Vai al sito
|
|
09:54 |
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
 Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA Vai al sito
|
Rubrica, Cinema |
09:58 |
L'Histoire de Manon (Teatro alla Scala, 2024)
 Dal Teatro alla Scala di Milano, L'Histoire de Manon di Jules Massenet sulla coreografia di Kenneth MacMillan. Il corpo di ballo è diretto da Manuel Legris. Sul podio il M Paul Connelly. Protagonisti sul palco Nicoletta Manni, Reece Clarke, Nicola Del Freo, Gabriele Corrado, Martina Arduino, Francesca Podini, Gioacchino Starace. Vai al sito
|
|
12:00 |
Concerto Muti Berliner (Europakonzert)
 Dal Teatro Petruzzelli di Bari, il M° Riccardo Muti dirige i Berliner Philharmoniker. In programma: Gioachino Rossini - Sinfonia, dall'opera \"Guglielmo Tell\"; Giuseppe Verdi - Le quattro stagioni, dall'opera \"I vespri siciliani\"; Johannes Brahms - Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 73. Vai al sito
|
|