Programmi Domani pomeriggio in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 11:50 |
Il giorno e la storia - 29 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 29 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 12:10 |
Viaggio in Italia Toscana - La terra dei butteri
 Viaggio in Italia Toscana - La terra dei butteri - In Toscana c'è un angolo di terra, dove non è difficile pensare di stare nel far west. È la Maremma, terra dei butteri, cowboy toscanissimi domatori dei c - avalli. - Vai al sito
|
|
| 13:05 |
Varietà. Drim
 Arricchita d'informazioni inquadrate in una grafica `pop-up', la settima puntata del varietà di Gianni Boncompagni Drim, condotto da Franco Franchi e Ciccio Ingrassia con Barbara Boncompagni, trasmessa alle 20. 40 del 1 feb - braio 1981 sulla Rete 2, dove le storiche annunciatrici Rai e il gastronomo Vincenzo Buonassisi, all'epoca volto popolare della rubrica del Tg1 Almanacco, si prestano a comparire in uno sketch accanto ai presentatori della trasmissione. - Vai al sito
|
|
| 14:05 |
Storie in Galleria. Bernini - David
 Francesca Cappelletti ci racconta un capolavoro di Gian Lorenzo Bernini: il David ha un movimento potente e improvviso in grado di sorprendere l'osservatore. Naturalismo nella resa dei muscoli e dei tendini, teatralità: è l'inizio del linguaggio barocco in scultura. E nel volto concentrato del giovane che sta per lanciare il sasso, l'artista ha ritratto se stesso. Vai al sito
|
|
| 14:10 |
Il giorno e la storia - 29 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 29 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 14:30 |
Passato e Presente - Lo scandalo Lockheed - 28/11/2025
 Negli anni '70 l'Italia viene travolta da un'inchiesta internazionale che svela una fitta rete di tangenti versate dalla multinazionale statunitense per ottenere contratti militari: è lo scandalo Lockheed. Al centro della vicenda c'è la vendita di aerei da trasporto C-130 Hercules all'Aeronautica Militare italiana. I nomi dei politici che restano invischiati nella vicenda sono pesanti: tra tutti, quello dell'ex presidente della Repubblica Giovanni Leone, che nel 1978 si dimette sotto la pressione politica e mediatica pur non essendo mai stato formalmente incriminato. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Agostino Giovagnoli. Vai al sito
|
|
| 15:05 |
Il ladro di bambini
 Antonio, un giovane carabiniere calabrese, deve scortare da Milano a Civitavecchia presso un istituto minorile due bambini dal passato difficile: Rosetta e il fratellino Luciano. Durante il viaggio, che si prolungherà fino in Sicilia, il ragazzo si affeziona ai due piccoli. Due premi a Cannes e cinque David di Donatello nel 1992. Due Nastri d'Argento nel 1993. Vai al sito
|
|
| 16:55 |
La croce e la spada. San Domenico
 In questo episodio la vita di Domenico e dei suoi seguaci che giungendo nel dodicesimo secolo a Bologna, istituirono qui la sede del loro ordine, quello dei frati predicatori.. Vai al sito
|
|
| 17:45 |
La regola di San Francesco, 29 novembre
 La regola di San Francesco, 29 novembre 1223 - Il racconto di un lungo e complesso cammino che portò alla stesura di un documento fondamentale nella storia della Chiesa, la Regola di San Francesco. - Regia Luca Mancini Vai al sito
|
|
| 18:30 |
Serata America, America! (1984)
 Serata America, America! (1984) - In questa 'Serata' del 1984 Beniamino Placido 'scopre' come gli Stati Uniti d'America vengono visti da grandi nomi della cultura italiana: Furio Colombo, - Emanuele Severino, Piero Sartogo, Ettore Massacesi, Franco Modigliani, Arrigo Levi, Alberto Jacovello, Mariangela Melato e Lietta Tornabuoni. - di Pierita Adami, con Beniamino Placido, regia di Giuseppe Sibilla Vai al sito
|
|