Programmi 8 Maggio notte in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
00:00 |
Di là dal fiume tra gli alberi Ciociaria
 Di là dal fiume tra gli alberi Ciociaria, bella e segreta - Della Ciociaria, terra a sud di Roma, conosciamo gli stereotipi ma molto meno le sue bellezze naturali e i suoi tesori dell'arte, i suoni e le tr - adizioni conservate per millenni, difendendo le radici della propria cultura rurale. Il nostro viaggio mira così a far emergere, attraverso storie esemplari, la sua storia \"sommersa\". - progetto editoriale di Marco Melega; un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini, Monica Ghezzi, Lucrezia Lo Bianco, Federico Lodoli, Guido Morandini, Vincenzo Saccone, Giuseppe Sansonna, Claudia Seghetti, Francesco Zippel; delegato di Francesco Zippel Vai al sito
|
|
01:00 |
Wildest Place Wildest Antarctic - Ep. 4
 Wildest Place Wildest Antarctic - Ep. 4 - Isole ghiacciate - Dalle spiagge macchiate di rosso dai vulcani attivi alle cime battute dal vento delle Falkland, le isole più meridionali della regione antartica - sono tutt'altro che desolate e ospitano un'incredibile varietà di fauna selvatica e di vegetazione. Questo episodio racconta questi luoghi, territorio di riproduzione di alcune delle specie più rappresentative dell'Antartide. Nel periodo dell'accoppiamento, i mammiferi marini tornano sulle spiagge delle isole dalla penisola antartica per raggiungere affioramenti isolati in mezzo ai vasti oceani dell'Atlantico meridionale. Gli elefanti marini risalgono sulle spiagge e digiunano per un mese intero durante l'intero periodo della muta. I pinguini nei climi settentrionali scavano tane e le balene megattere lanciano \"reti di bolle d'aria\" per un metodo di caccia di gruppo mai visto. - Vai al sito
|
|
02:00 |
Inside the human body Ep. 2
 Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio descrive come cambia il nostro corpo dal primo all'ultimo min - uto di vita. - Vai al sito
|
|
02:45 |
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili fo
 Progetto Scienza 2024 'Le incredibili forze della natura - Ep. 1 - Il colore' - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le creat - ure e gli ambienti plasmati dalle forze naturali, ma guarda anche all'influsso che abbiamo avuto noi umani. Quattro episodi su Colore, Movimento, Forma e Elementi, realizzati impiegando tecnologie video all'avanguardia per una serie ambiziosa che mette in mostra le immense forze che rendono il nostro mondo così ricco e vario. - Vai al sito
|
|
03:30 |
Racconti di Scienza Ep. 12
 Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leggi che regolano i movimenti terrestri e lo spazio che ci circonda, i segreti del clima nei - diversi ecosistemi e l'intervento antropico sulla natura - Vai al sito
|
|
04:15 |
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
 Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - Profili - p. 03 - Sigmund Freud - Profili è il programma che ci avvicina ai grandi fondatori e innovatori della scienza. Ogni puntata tratteggia il profilo di un - a figura emblematica del suo tempo, che ha dedicato la propria vita alla ricerca, alla scoperta di nuovi codici e teorie per decifrare il nostro mondo. - Vai al sito
|
|
04:45 |
Progetto Scienza Newton Edu (pt. 14) Ene
 Progetto Scienza Newton Edu (pt. 14) Energia e movimento: fulmini e saette. - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. In questa puntata del ciclo dedicato alla c - onoscenza dell'universo della Fisica, Davide Coero Borga e la Professoressa Elisabetta Bissaldi, del Dipartimento Interateneo di Fisica del Politecnico di Bari e dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ci conducono alla scoperta dei fenomeni elettrici, delle loro leggi e dell'importanza scientifica della loro comprensione. Con Leonardo Di Venere, ricercatore dell'Infn di Bari, attraverso un esperimento scopriamo come si generano piccoli fulmini in laboratorio, mentre con Marco Tavani, responsabile scientifico del satellite \"Agile\ Vai al sito
|
|
05:15 |
Wildest Place Wildest Pacific - Ep. 4
 Wildest Place Wildest Pacific - Ep. 4 - Le isole - Dalla Nuova Guinea, l'isola più grande del mondo nel cuore del Triangolo dei Coralli, a lingue di sabbia larghe pochi metri, che poggiano sulle scogliere - coralline. Questo episodio esplora le isole del Pacifico. Lunghe catene di atolli alimentano la vita sui resti di antichi vulcani. Ai margini orientali, alcune isole sono solo picchi rocciosi esposti, mentre le vette di gigantesche montagne sommerse possono competere con i monti più alti della Terra. Uno scrigno di bellezza e biodiversità da scoprire e custodire. - Vai al sito
|
|
06:00 |
Wildest Place Wild Australia - Ep. 4 - L
 Wildest Place Wild Australia - Ep. 4 - Le coste - Come continente indipendente l'Australia è circondata da due grandi oceani e cinque mari per un totale di 22.000 miglia di costa. Sono i magici confini dov - e gli elementi si incontrano. Gli animali che vivono in questi territori tra terra e mare si sono adattati per sopravvivere in queste condizioni e sviluppando anche rituali strani e meravigliosi. Vai al sito
|
|