4 Dicembre pomeriggio in TV su Rai Scuola

Programmi 4 Dicembre pomeriggio in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
11:45 Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il de
Gange, la fonte della vita Ep. 3 - Il deGange, la fonte della vita Ep. 3 - Il delta - Quando il Gange raggiunge il mare, si divide nei canali del delta, una vasta regione dove terra e acqua si mescolano. Qui, la popolazione umana, più densamente - concentrata sulla Terra, vive accanto agli animali della foresta di Sundarbans, minacciata dalle inondazioni e dalla fauna selvaggia, ma supportata dal fiume sacro. -
Vai al sito
12:30 Di là dal fiume tra gli alberi Scalo a G
Di là dal fiume tra gli alberi Scalo a GDi là dal fiume tra gli alberi Scalo a Grado - Luigi Maria Perotti si insinua nella laguna di Grado per raccontarci un territorio molto interessante, dove il tempo sembra sospeso e che ha ispirato, tra gli - altri, Pasolini e Battiato. -
Vai al sito
13:30 Racconti di Scienza Ep. 5 - Le sentinell
Racconti di Scienza Ep. 5 - Le sentinellRacconti di Scienza Ep. 5 - Le sentinelle della grande barriera corallina. Le tartarughe dell'isola di Raine - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura d - ella vita, la biodiversità, le leggi che regolano i movimenti terrestri e lo spazio che ci circonda, i segreti del clima nei diversi ecosistemi e l'intervento antropico sulla natura -
Vai al sito
14:20 Racconti di Scienza Ep. 27 Disastri: Ura
Racconti di Scienza Ep. 27 Disastri: UraRacconti di Scienza Ep. 27 Disastri: Uragani
Vai al sito
15:10 Progetto Scienza Storie della Scienza
Progetto Scienza Storie della ScienzaProgetto Scienza Storie della Scienza - ep. 08 Elementi - Progetto Scienza Storie della Scienza è il programma condotto dal filosofo della scienza Telmo Pievani, con la partecipazione della giornalista sci - entifica Silvia Bencivelli, che approfondisce come e perché la scienza sia diventata così centrale nel mondo di oggi. Le puntate raccontano la storia e l'evoluzione del pensiero scientifico, con le scoperte, le intuizioni, gli esperimenti, le invenzioni, l'applicazione del metodo scientifico. Storie della scienza che ci hanno svelato le regole del mondo e fondato la nostra civiltà. Da sempre filosofi e scienziati guardano al mondo che li circonda col desiderio di conoscere e catalogare gli esseri che lo abitano. - un programma di Telmo Pievani, Silvia Bencivelli, Diego Garbati, Mario Ferrari, Daniela Mazzoli, Francesco Linguiti, Edwige Pezzulli a cura di Serena Patrignanelli, Eleonora Ottaviani e Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati - regia Mario Ferrari - conduce Telmo Pievani con la partecipazione di Silvia Bencivelli
Vai al sito
16:15 American Genius Colt VS Wesson - Armi
American Genius Colt VS Wesson - ArmiChi è il vero inventore della pistola? Samuel Colt o Daniel Wesson? Il documentario racconta la storia di questi geni rivali e la competizione nata tra loro per assicurarsi il successo..
Vai al sito
16:55 Progetto Scienza Stem - ep.3 Luce
Progetto Scienza Stem - ep.3 LuceStem - ep.3 Progetto Scienza - STEM è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Il divulgatore scientifico Davide Coero Borga incontra alcuni tra i maggiori esperti del mondo dell - a ricerca e dell'innovazione in vari ambiti del sapere scientifico per mostrare dal vivo cosa la scienza e la tecnologia possano fare per cambiare in meglio la vita di ognuno di noi e come possano anche rappresentare un investimento per il futuro per i giovani che vi si avvicinino. Le STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) sono ovunque, anche dove non ce le aspetteremmo, e queste puntate hanno come focus proprio la dimostrazione che tanti sono i campi di interesse e altrettante e anche di più sono le loro applicazioni - un programma di Davide Coero Borga, Federica De Maria, Diego Garbati, Pierluigi Pantini, Nicoletta Piu, Pino Roggero con la collaborazione di Giuseppe Cembalo, Alberto Polimanti, Giancarlo Russo a cura di Eleonora Ottaviani, Caterina Mazzuoli progetto a cura di Diego Garbati regia Alberto Polimanti/Giancarlo Russo/Giuseppe Cembalo/Nicoletta Piu conduce Davide Coero Borga
Vai al sito
17:30 L' Archipendolo Il XV secolo a Urbino e
L' Archipendolo Il XV secolo a Urbino e Roma pt. 3 - In questa puntata parleremo dell' architettura del primo Rinascimento a Urbino e a Roma, dell' evoluzione del linguaggio costruttivo nella seconda metà - del `400 alle corte di Federico da Montefeltro e nello Stato Pontificio. - Un programma di Daniela Delfini Condotto da Edoardo Camponeschi Consulente Tullia Iori Produttori esecutivi Livia Lauriola Giorgio Marcucci Regia David Emmer
Vai al sito
18:00 Un giorno per: gli oceani
Un giorno per: gli oceaniGli oceani svolgono un ruolo fondamentale per la vita sulla Terra: in questa puntata di Un giorno per di idrosfera oceanica e di ecosistemi marini ci parlano quattro ricercatori dell'Ismar di Venezia - Katrin Schroeder, - Irene Guarnieri, Francesco Barbariol e Alvise Benetazzo -, il filosofo Simone Regazzoni, il navigatore Giovanni Soldini e la campionessa di apnea Alessia Zecchini. -
Vai al sito
18:30 Wild italy Serie 8 Ep. 4 - Ritorno al pa
Wild italy Serie 8 Ep. 4 - Ritorno al paWild italy Serie 8 Ep. 4 - Ritorno al passato - A partire dall'inizio degli anni Ottanta, l'attrazione esercitata dalle aree pianeggianti e costiere, e dai loro centri urbani e industriali fece emigrare ma - sse di popolazione dalle aree rurali di collina, media e bassa montagna, che progressivamente si spopolarono. -
Vai al sito