4 Dicembre mattina in TV su Rai Storia

Programmi 4 Dicembre mattina in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
05:40 Il giorno e la storia - 4 dicembre 2025
Il giorno e la storia - 4 dicembre 2025Il giorno e la storia del 4 dicembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 dicembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - Marc Bloch, il mestiere dello storico - 07/03/2023
Passato e Presente - Marc Bloch, il mestiere dello storico - 07/03/2023In una delle sue tante frasi rimaste famose, Marc Bloch paragonò lo storico \"all'orco della fiaba\" che sa che \"là dove fiuta carne umana\
Vai al sito
06:35 L'ultima romanza, Francesco Paolo Tosti
L'ultima romanza, Francesco Paolo TostiL'ultima romanza, Francesco Paolo Tosti - Francesco Paolo Tosti, considerato il più grande autore di romanze da salotto dell'Ottocento, è stato un musicista completo: compositore, interprete e didatta di straordinario talento. Attivo nelle più prestigiose corti d'Europa, Tosti ha saputo unire eleganza melodica e profondità espressiva, collaborando con alcuni dei più grandi poeti del suo tempo. Lo speciale di Rai Cultura ne ripercorre la vita, restituendo il ritratto di un artista universale, ancora oggi studiato nei conservatori di musica e amato dai più grandi interpreti.
Vai al sito
07:25 Che magnifica impresa - Italia a due ruote
Che magnifica impresa - Italia a due ruoteChe magnifica impresa 3 Italia a due ruote - C'è un mezzo di trasporto che nel nostro Paese ha segnato un deciso cambiamento per la vita quotidiana delle persone e per lo sport: la bicicle - tta, un'altra eccellenza italiana. Mario Sechi ne parla con Eleonora Belloni, Cristiano De Rosa, Paolo Bettini, Enrico Ruggeri. - Con Mario Sechi. Di Mario Sechi, Clemente Volpini, Enrico Salvatori, coordinamento editoriale Anna Lisa Guglielmi, produttrici esecutive Germana Mudanò, Lucia De Angelis, regia Claudio Del Signore
Vai al sito
08:20 Il giorno e la storia - 4 dicembre 2025
Il giorno e la storia - 4 dicembre 2025Il giorno e la storia del 4 dicembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 dicembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
08:40 Passato e Presente - Marc Bloch, il mestiere dello storico - 07/03/2023
Passato e Presente - Marc Bloch, il mestiere dello storico - 07/03/2023In una delle sue tante frasi rimaste famose, Marc Bloch paragonò lo storico \"all'orco della fiaba\" che sa che \"là dove fiuta carne umana\
Vai al sito
09:15 Lato A. La storia della più grande casa discografica italiana - Prima Parte
Lato A. La storia della più grande casa discografica italiana - Prima ParteMarco Giallini ci introduce alla storia della più grande etichetta discografica italiana, la RCA. Fondata dagli americani a Roma nell'immediato dopoguerra, alla guida di Ennio Melis diventa un vero e proprio colosso della musica italiana capace di vendere milioni di dischi, facendo scuola con i suoi sound riconoscibili e difficili da imitare.
Vai al sito
10:00 Lato A. La storia della più grande casa discografica italiana - Seconda Parte
Lato A. La storia della più grande casa discografica italiana - Seconda ParteNegli anni Settanta, mentre l'Italia è attraversata da conflitti violenti e profondi, la RCA produce dischi prog, sigle tv di successo, colonne sonore per il cinema e giovani cantautori politicamente schierati come Antonello Venditti, Francesco De Gregori e Rino Gaetano. Nel 1971 registra un en plein a Sanremo: primo posto per Nada, secondo posto per i Ricchi e Poveri e terzo posto per Lucio Dalla con 4/3/1943. Appaiono per la prima volta sulla scena anche giovani artisti come Claudio Baglioni e Riccardo Cocciante che incidono per l'etichetta i primi grandi successi di una lunga e luminosa carriera.
Vai al sito
10:45 L'Italia della Repubblica - La stagione della Solidarieta' nazionale p.13
L'Italia della Repubblica - La stagione della Solidarieta' nazionale p.13L'Italia della Repubblica La stagione della Solidarieta' nazionale p.13 - Settembre 1973, in Cile, un colpo di Stato rovescia Salvador Allende. Il Presidente viene assassinato, il Generale Pinochet s'impadronisce del potere dando vita ad un regime militare. La notizia fa il giro del mondo.Quello stesso mese, con tre articoli apparsi su 'Rinascita', Berlinguer analizza la situazione italiana tenendo presente i tragici fatti avvenuti in Cile. Con l'ultimo articolo il segretario del Pci propone il cosiddetto 'compromesso storico': un accordo con le forze socialiste e democristiane per impedire derive autoritarie - sono gli anni dello stragismo, della psicosi del golpe - e affrontare i problemi del Paese a partire dalla crisi economica avviando una stagione di riforme. - Con Paolo Mieli Un programma di Clemente Volpini e di Davide Savelli e Luca Cambi con la partecipazione di Michele Astori Consulente storico-scientifico Giovanni Sabatucci produttore esecutivo Sara Mariani Regia di studio Claudia Mencarelli In studio Beppe Pisanudi Alessandro Varchetta
Vai al sito
11:40 Il giorno e la storia - 4 dicembre 2025
Il giorno e la storia - 4 dicembre 2025Il giorno e la storia del 4 dicembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 4 dicembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:00 Italiani Mario Lodi
Italiani Mario LodiMario Lodi è stato un maestro che ha dato un grande contributo al rinnovamento della scuola. Scrittore, pedagogista, dedicò la sua vita ai bambini divenendo grazie al suo operato un punto di riferimento per una scuola di pace, giustizia e uguaglianza.
Vai al sito