30 Novembre mattina in TV su Rai Storia

Programmi 30 Novembre mattina in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
05:40 Il giorno e la storia - 30 novembre 2025
Il giorno e la storia - 30 novembre 2025Il giorno e la storia del 30 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - Come si diventa Winston Churchill - 08/11/2023
Passato e Presente - Come si diventa Winston Churchill - 08/11/2023\"Non ho nulla da offrire se non sangue, fatica, lacrime e sudore\". Con queste parole, il 13 maggio 1940 Winston Churchill chiede la fiducia per il suo governo alla Camera dei Comuni di Londra. Tre giorni prima, il re Giorgio VI gli ha infatti conferito l'incarico di Primo ministro. Churchill, che ha già 65 anni, può offrire al popolo britannico anche le conoscenze e la preparazione che ha maturato nel corso della sua esistenza. Ha vissuto, infatti, una straordinaria varietà di esperienze: è stato militare, giornalista, scrittore e uomo politico; ha girato mezzo mondo, combattuto in guerra e ricoperto importanti cariche in diversi governi. È anche grazie a tutto questo che avrà le capacità di guidare il Regno Unito alla vittoria della seconda guerra mondiale. In studio, con Paolo Mieli, la prof.ssa Valentina Villa.
Vai al sito
06:35 Misteri d'archivio - 1968: la fine della Primavera di Praga
Misteri d'archivio - 1968: la fine della Primavera di PragaMisteri d'archivio - 1968: la fine della Primavera di Praga - Praga, 21 agosto 1968: in poche ore, 27 divisioni dell'esercito del Patto di Varsavia invadono la capitale della Cecoslovacchia. Un'operazione militare destinata a mettere fine alla cosiddetta Primavera di Praga. Nonostante l'appello alla calma da parte del governo di Dubcek, la popolazione, principalmente i giovani, tenta di opporsi ai carri armati sovietici. Ci saranno più di 20 morti nella capitale e 50 vittime in tutto il Paese. - Introduce la puntata il prof. Adriano Roccucci
Vai al sito
07:05 Misteri d'archivio - 1978: le immagini ritrovate dei Khmer Rossi
Misteri d'archivio - 1978: le immagini ritrovate dei Khmer RossiMisteri d'archivio - 1978: le immagini ritrovate dei Khmer Rossi - Nel marzo del 1978 Phnom Penh è una città fantasma. Da quando la Cambogia è caduta nelle mani dei khmer rossi, gli abitanti sono stati costretti a lasciare la capitale dal regime di terrore di Pol Pot. - Introduce la puntata il prof. Adriano Roccucci
Vai al sito
07:35 Inferno nei mari - L'ira di Hitler
Inferno nei mari - L'ira di HitlerInferno nei mari - L ira di Hitler - Lo storico Francesco Zampieri ci introduce agli eventi che portarono all'erroneo affondamento della nave britannica Athenia da parte dell'U-Bo - ot U-30. L'evento adirò Hitler, preoccupato che gli Usa intervenissero a fianco del Regno Unito. - Con Francesco Zampieri, Di Ian Herring
Vai al sito
08:25 Il giorno e la storia - 30 novembre 2025
Il giorno e la storia - 30 novembre 2025Il giorno e la storia del 30 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
08:45 Scritto, letto, detto: Paolo Mazzarello
Scritto, letto, detto: Paolo MazzarelloScritto, letto, detto: Paolo Mazzarello - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico Paolo Mazzarello ricostruisce la storia personale e professional - e di Battista Grassi legata agli studi sulla malaria. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana, produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
08:55 IQ Felice Casorati, Concerto, 1924
IQ Felice Casorati, Concerto, 1924IQ XX serie Felice Casorati, Concerto, 1924 - Quella di Casorati è un'opera dalla straordinaria originalità e bellezza, per l'uso della luce, delle forme e dei soggetti rappresentati. Un - lavoro che dimostra anche il grande amore che l'artista prova per la musica. - di Giovanni Paolo Fontana, Rodolfo Papa produttrice Fawzia Moccia
Vai al sito
09:00 Passato e Presente - Come si diventa Winston Churchill - 08/11/2023
Passato e Presente - Come si diventa Winston Churchill - 08/11/2023\"Non ho nulla da offrire se non sangue, fatica, lacrime e sudore\". Con queste parole, il 13 maggio 1940 Winston Churchill chiede la fiducia per il suo governo alla Camera dei Comuni di Londra. Tre giorni prima, il re Giorgio VI gli ha infatti conferito l'incarico di Primo ministro. Churchill, che ha già 65 anni, può offrire al popolo britannico anche le conoscenze e la preparazione che ha maturato nel corso della sua esistenza. Ha vissuto, infatti, una straordinaria varietà di esperienze: è stato militare, giornalista, scrittore e uomo politico; ha girato mezzo mondo, combattuto in guerra e ricoperto importanti cariche in diversi governi. È anche grazie a tutto questo che avrà le capacità di guidare il Regno Unito alla vittoria della seconda guerra mondiale. In studio, con Paolo Mieli, la prof.ssa Valentina Villa.
Vai al sito
09:35 a.C.d.C. - L'invenzione del lusso alla francese
a.C.d.C. - L'invenzione del lusso alla francesea.C.d.C. - L'invenzione del lusso alla francese - Attraverso archivi, rievocazioni, interviste ad esperti, il racconto di come la Francia, dal 1700 sia diventata un'esportatrice di beni di lusso. Viaggio a - lle origini della ''industria del lusso''. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito
10:35 Horkos
HorkosDocumentario (2023) - Il \"sogno\" industriale di Portovesme in Sardegna. Una promessa di benessere diffuso e stabile svanita nel nulla.. - Regia di Marta Anatra
Vai al sito
11:40 Il giorno e la storia - 30 novembre 2025
Il giorno e la storia - 30 novembre 2025Il giorno e la storia del 30 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 30 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:00 Viaggio in Italia. Toscana. Toscana terra creativa
Viaggio in Italia. Toscana. Toscana terra creativaViaggio in Italia. Toscana. Toscana terra creativa - Toscana citta' natale di: Carlo Lorenzini, in arte Collodi,l'attore Ugo Pagliai, l'architetto Giovanni Michelucci e il cantante francese Yves Montand .
Vai al sito