28 Novembre notte in TV su Rai Storia

Programmi 28 Novembre notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
00:00 Rai News Notte
00:05 Il giorno e la storia - 29 novembre 2025
Il giorno e la storia - 29 novembre 2025Il giorno e la storia del 29 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:25 IQ - Berthe Morisot, La culla, 1872
IQ - Berthe Morisot, La culla, 1872IQ XX serie Berthe Morisot, La culla, 1872 - 'La Culla' è tra i più famosi dipinti di Berthe Morrisot, unica pittrice del gruppo dei giovani pittori che danno il via a una rivoluzione nel - la storia dell'arte. L'opera lascia intuire le sfumature dell'ambiente sociale e dei personaggi, prevalentemente donne, che la Morrisot dipinge e racconta. - di Giovanni Paolo Fontana, Rodolfo Papa produttrice Fawzia Moccia
Vai al sito
00:30 Passato e presente Lo scandalo Lockheed
Passato e presente Lo scandalo LockheedNegli anni '70 l'Italia viene travolta da un'inchiesta internazionale che svela una fitta rete di tangenti versate dalla multinazionale statunitense per ottenere contratti militari: è lo scandalo Lockheed. - Al centro della vicenda c'è la vendita di aerei da trasporto C-130 Hercules all'Aeronautica Militare italiana. I nomi dei politici che restano invischiati nella vicenda sono pesanti: tra tutti, quello dell'ex presidente della Repubblica Giovanni Leone, che nel 1978 si dimette sotto la pressione politica e mediatica pur non essendo mai stato formalmente incriminato. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Agostino Giovagnoli. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Ospite in studio il prof. Agostino Giovagnoli Con la partecipazione di Gregorio Staglianò Regia di Davide Frasnelli Produttori esecutivi Vitilde D'Onofrio e Valentina Tassini
Vai al sito
01:05 Il momento di passaggio
Il momento di passaggioDocumentario (2021) - Una giovane donna torna ad incontrare la madre, la nonna e la sorella, dopo la sua scelta di allontanarsi da loro, ma soprattutto dalla comunità religiosa di cui fanno parte. Riuscira - nno a capirsi? - Regia di Chiara Marotta
Vai al sito
02:25 Un patrimonio da salvare - E5 - Il futuro dei beni culturali
Un patrimonio da salvare - E5 - Il futuro dei beni culturaliInchiesta televisiva in cinque puntate, ideata nel 1975 per divulgare le grandi sfide del neonato Ministero dei Beni Culturali e Ambientali istituito da Giovanni Spadolini: la tutela e la salvaguardia del patrimonio. Sono gli anni delle grandi denunce sullo stato del nostro patrimonio, minacciato da degrado, furti, speculazione edilizia e assedio dei centri storici, portate avanti da associazioni come Italia Nostra e da intellettuali come Antonio Cederna.
Vai al sito
02:55 La croce e la spada-Santa Caterina
La croce e la spada-Santa Caterinav.pag.526 TLV
Vai al sito
03:45 Serata America, America! (1984)
Serata America, America! (1984)Serata America, America! (1984) - In questa 'Serata' del 1984 Beniamino Placido 'scopre' come gli Stati Uniti d'America vengono visti da grandi nomi della cultura: Arrigo Levi, Gore Vidal - , Sergio Leone, Mario Soldati, Manlio Cancogni, Pier Maria Pasinetti, Renzo Arbore, Francesca Marciano e Isabella Rossellini. - di Pierita Adami, con Beniamino Placido, regia di Giuseppe Sibilla
Vai al sito
04:40 Varietà. Milleluci
Varietà. MilleluciArricchita d'informazioni inquadrate in una grafica `pop-up', la seconda puntata di Milleluci, scritta da Antonello Falqui e Roberto Lerici e condotta da Mina e Raffaella Carrà, trasmessa alle 21 di sabato 23 marzo 197 - 4 sul Programma Nazionale, è dedicata al cafè chantant. La puntata vede la partecipazione di Monica Vitti. Prendono parte alla trasmissione anche gli attori Angela Luce e Mariano Rigillo che ripropongono lo spirito della sceneggiata napoletana. - a cura di Antonello Falqui e Roberto Lerici
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 29 novembre 2025
Il giorno e la storia - 29 novembre 2025Il giorno e la storia del 29 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e presente Lo scandalo Lockheed
Passato e presente Lo scandalo LockheedNegli anni '70 l'Italia viene travolta da un'inchiesta internazionale che svela una fitta rete di tangenti versate dalla multinazionale statunitense per ottenere contratti militari: è lo scandalo Lockheed. - Al centro della vicenda c'è la vendita di aerei da trasporto C-130 Hercules all'Aeronautica Militare italiana. I nomi dei politici che restano invischiati nella vicenda sono pesanti: tra tutti, quello dell'ex presidente della Repubblica Giovanni Leone, che nel 1978 si dimette sotto la pressione politica e mediatica pur non essendo mai stato formalmente incriminato. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Agostino Giovagnoli. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Ospite in studio il prof. Agostino Giovagnoli Con la partecipazione di Gregorio Staglianò Regia di Davide Frasnelli Produttori esecutivi Vitilde D'Onofrio e Valentina Tassini
Vai al sito