Programmi 26 Novembre pomeriggio in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 11:40 |
Il giorno e la storia - 26 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 26 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 12:00 |
Viaggio in Italia Toscana - In bocca d'Arno
 Viaggio in Italia Toscana - In bocca d'Arno - La città della torre pendente, Pisa, raccontata con immagini inedite. Vai al sito
|
|
| 12:55 |
Storie della tv L'ora del quiz
 Storia di un genere televisivo tra i più popolari, il quiz, dagli esordi di Lascia o Raddoppia? all¿Eredità degli anni 2000, tra domande insidiose, risposte leggendarie, vallette, gettoni d¿oro e concorrenti diventa - ti veri e propri miti. - produttore esecutivo Alessandra Conforti Vai al sito
|
|
| 13:55 |
Il giorno e la storia - 26 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 26 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 14:15 |
Passato e Presente - Artemisia Gentileschi. La libertà attraverso l'arte - 25/11/2025 - Artemisia Gentileschi. La libertà attraverso l’arte
 Nel Seicento, una donna osa sfidare le convenzioni del suo tempo con la forza della sua arte. Artemisia Gentileschi, cresciuta nella Roma di Caravaggio, non è soltanto una delle rarissime pittrici della sua epoca, ma un'artista capace di trasformare il trauma della violenza subita in capolavori di intensa potenza. Vittima di uno stupro, costretta a subire un processo e la tortura, Artemisia trova nell'arte la sua rivincita. Nel 1612 lascia Roma e si trasferisce a Firenze, dove ribalta il ruolo tradizionale di moglie affermandosi come pittrice di grande talento. Conquista l'attenzione di illustri committenti, come i Medici, e frequenta l'élite culturale della città ed entra in contatto con figure come Galileo Galilei. Nel 1616 diventa la prima donna ammessa all'Accademia del Disegno: un riconoscimento ufficiale del suo genio ma anche una conquista rivoluzionaria. L'ammissione le garantisce infatti autonomia legale e finanziaria, un privilegio impensabile per una donna del tempo. Ora che può finalmente firmare contratti a proprio nome e gestire liberamente le proprie risorse, senza la tutela di un padre o di un marito, Artemisia Gentileschi diventa imprenditrice di sé stessa. In studio, con Paolo Mieli, la prof.ssa Maria Giuseppina Muzzarelli. Vai al sito
|
|
| 14:50 |
Inferno nei mari: Missione Royal Navy
 Settembre 1939. Al comandante tedesco Gunther Prien viene offerta una missione segreta per colpire la Royal Navy nel suo porto di Scapa Flow. La missione incontra molti ostacoli ma è un successo. Vai al sito
|
|
| 15:40 |
Fuori dal fango
 Mario Tozzi, geologo e primo ricercatore del CNR, ritorna ad un anno di distanza nelle zone alluvionate della Romagna per affrontare le tante domande che aspettano ancora risposta: cosa è realmente accaduto dal punto di vista meteo? Perché i danni sono stati così ingenti? È semplicemente caduta troppa acqua in poco tempo o ci sono stati errori umani? Vai al sito
|
|
| 17:05 |
La croce e la spada. San Gennaro
|
|
| 17:55 |
Un patrimonio da salvare - E3 - La crisi dei centri storici
 Inchiesta televisiva in cinque puntate, ideata nel 1975 per divulgare le grandi sfide del neonato Ministero dei Beni Culturali e Ambientali istituito da Giovanni Spadolini: la tutela e la salvaguardia del patrimonio. Sono gli anni delle grandi denunce sullo stato del nostro patrimonio, minacciato da degrado, furti, speculazione edilizia e assedio dei centri storici, portate avanti da associazioni come Italia Nostra e da intellettuali come Antonio Cederna. Vai al sito
|
|
| 18:25 |
L'Italia vista dagli americani Puntata 3
 Una serie ideata da Corrado Augias. Finito il secondo conflitto mondiale, con la 'guerra fredda' e la 'cortina di ferro', lo scenario dei rapporti tra i due Paesi cambia completamente: con il Patto Atlanti - co e la NATO, gli USA diventano l'alleato potente e il protettore dell'Italia dalle influenze del comunismo. Cresce sempre di più d'importanza il ruolo degli Usa nella vita politica economica e culturale del nostro Paese. - di Marco Guarnaschelli (1977) Vai al sito
|
|