Programmi 25 Novembre mattina in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 05:40 |
Il giorno e la storia - 25 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 25 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 06:00 |
Passato e Presente - Desmond Tutu. Le ferite del Sud Africa - 24/11/2025
 Sudafrica, 1995. Il primo governo post-apartheid, presieduto da Nelson Mandela, istituisce la Commissione per la verità e la riconciliazione, che avrà il compito di indagare sulle gravi violazioni dei diritti umani avvenute a partire dal 1960 e di stabilire se concedere l'amnistia ai responsabili. Mandela sceglie come presidente della Commissione Desmond Tutu, arcivescovo anglicano di Città del Capo, che alla lotta contro l'apartheid ha dedicato la sua vita. Tutu, premiato nel 1984 con il premio Nobel per la pace, fin dagli anni Settanta si è speso per richiamare l'attenzione del mondo sul regime di segregazione razziale in Sudafrica, invitando a combatterlo con determinazione, ma esprimendo sempre una ferma condanna contro l'uso della violenza. In studio con Paolo Mieli il professor Luigi Bruti Liberati. Vai al sito
|
|
| 06:35 |
Viaggio in Italia Toscana. La perla del Tirreno
 Viaggio in Italia Toscana. La perla del Tirreno - Un ritratto di Viareggio e della Versilia, attraverso i preziosi filmati delle Teche RAI. Vai al sito
|
|
| 07:30 |
Varietà Canzonissima '72
 Una sintesi, arricchita di informazioni inquadrate in una grafica 'pop-up', dell'ottava puntata di Canzonissima `72, trasmessa sabato 18 novembre 1972, alle 21, sul Programma Nazionale. In scaletta la partecipazione di Sa - ndra Mondaini, di Vittorio Gassman con la figlia Paola e di Mike Bongiorno, che si cimenta in un'edizione speciale del suo `Rischiatutto` con i padroni di casa Pippo Baudo e Loretta Goggi. - di Renzo Arbore e Ugo Porcelli Vai al sito
|
|
| 08:30 |
Il giorno e la storia - 25 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 25 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 08:50 |
IQ Pietro da Cortona, Santa Maria della Pace 1656-57, Roma
 IQ XX serie Pietro da Cortona, Santa Maria della Pace 1656-57, Roma - Nel 1656 Papa Alessandro VII Chigi affida a Pietro da Cortona il rifacimento barocco della facciata e della piazza de - lla Chiesa di Santa Maria della Pace. Viene così realizzata una perfetta espressione di armonia e movimento nello spazio, che confermarono la fama di Pietro da Cortona come uno dei più grandi architetti seicenteschi. - di Giovanni Paolo Fontana, Rodolfo Papa produttrice Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 08:55 |
Passato e Presente - La violenza contro le donne - 05/03/2020
 Nel dopoguerra le donne iniziano il cammino verso la parità dei diritti, sancita dalla Costituzione italiana. Tuttavia, il modello patriarcale della famiglia e la violenza \"lecita\" nelle relazioni domestiche restano a lungo intatti. Solo con il tempo vengono abolite le principali discriminazioni giuridiche, come lo ius corrigendi e il delitto d'onore. Negli anni Settanta il movimento femminista pone al centro delle sue battaglie l'autodeterminazione del corpo femminile. La nascita dei centri antiviolenza rivela l'estensione della violenza domestica, che non è solo fisica o sessuale, ma anche psicologica ed economica, e coinvolge tutte le classi sociali. Nel 2006 la prima indagine Istat sulla violenza contro le donne mostra dati allarmanti: il 31% delle italiane tra i 16 e i 70 anni ha subito violenze fisiche o sessuali, nella maggior parte dei casi da partner o ex partner. Nel nuovo millennio il fenomeno assume forme sempre più brutali: i femminicidi riempiono le cronache e spingono a un riconoscimento giuridico della \"violenza domestica\ Vai al sito
|
|
| 09:35 |
Italia viaggio nella bellezza - La ceramica di Vietri. Storia di arte, architettura e design
 Italia viaggio nella bellezza La ceramica di Vietri. Storia di arte, architettura e design - La storia plurisecolare della ceramica vietrese, che unisce tradizione, creatività e fascino me - diterraneo. - Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito Vai al sito
|
|
| 10:30 |
Dopo il caos - Varsavia, città fenice
 Al termine della Seconda guerra mondiale tutta la città di Varsavia era distrutta. I 160.000 abitanti superstiti si riversarono in città per ripulire le macerie, aprire attività commerciali e ridare vita all - e rovine. - di Quentin Domart Vai al sito
|
|
| 11:30 |
R.A.M. - La lista di Schindler-il marinaio scomparso
 R.A.M La lista di Schindler-il marinaio scomparso - La storia del bombardiere B24 Liberator inabissatosi il 12 ottobre 1944 con il suo equipaggio australo-sudafricano, nelle acque del lago di Bolsena, dava - nti a Capodimonte. Tra gli scomparsi, probabilmente, il padre di Ann Millar Storm, Bob Millar, un militare scomparso durante una missione. Seguiamo Harry Shindler e Marco Patucchi nell` appassionante ricerca. - Un programma di Andrea Branchi,Francesco Censon,Gianluigi Menson produttore esecutivo Roberta Sangermano Vai al sito
|
|
| 11:45 |
Il giorno e la storia - 25 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 25 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 12:05 |
Speciali Storia ’20-’21 Insieme Storie di donne pt.6
 Speciali Storia ’20-’21 Insieme Storie di donne pt.6 Vai al sito
|
|