Programmi 21 Maggio sera in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
17:30 |
Vertical city Philadelphia - Cira Centre
 Vertical city Philadelphia - Cira Centre Ep. 7 - Alla scoperta dei grattacieli più famosi del mondo, per conoscere la storia, le caratteristiche tecniche e architettoniche di questi giganti che dominano le - città. Un viaggio nei segreti costruttivi dei grattacieli, dall'impatto estetico e urbanistico delle loro strutture avveniristiche, ai raffinati interni dove il design si coniuga con innovative soluzioni tecniche e impiantistiche. L'episodio è dedicato al Cira Center, situato nel centro di Philadelphia. - Vai al sito
|
|
18:00 |
Oggi e': Giornata internazionale del tè
 Oggi e': Giornata internazionale del tè Prima TV per Rai Vai al sito
|
|
18:30 |
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 2 - Le u
 Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 2 - Le ultime steppe - Utilizzati nel corso dei secoli come pascolo per grandi mandrie e greggi di animali, gli ecosistemi erbacei del Mezzogiorno hanno il fascino delle vas - te steppe asiatiche, con una multiforme vita animale e vegetale adattata a condizioni di aridità e oggi fortemente minacciata dalle trasformazioni agricole, dallìespansione urbana, dal progressivo inaridimento del clima. - Vai al sito
|
|
19:15 |
Maremma Inverno Ep 2
 Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie - al clima mite e alla disponibilità di cibo. Migliaia di oche selvatiche e gru raggiungono questa regione e di anno in anno sono sempre più abbondanti. Ma l'inverno è anche la stagione in cui le vacche maremmane partoriscono, attirando lupi e volpi pronti ad approfittare dell'abbondanza di prede così facili. E le spiagge, finalmente libere dall'uomo, diventano sorprendentemente luoghi di gioco per i daini. - Vai al sito
|
|
20:00 |
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 2 - M
 Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 2 - Madagascar Vai al sito
|
|
21:00 |
Progetto Scienza 2024 Le incredibili for
 Progetto Scienza 2024 Le incredibili forze della natura - Ep. 3 - La forma - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le creature - e gli ambienti plasmati dalle forze naturali, ma guarda anche all'influsso che abbiamo avuto noi umani. Quattro episodi su Colore, Movimento, Forma e Elementi, realizzati impiegando tecnologie video all'avanguardia per una serie ambiziosa che mette in mostra le immense forze che rendono il nostro mondo così ricco e vario. - Vai al sito
|
|
22:00 |
Inside the human body Ep. 4
 Esploriamo le meraviglie del corpo umano utilizzando una grafica spettacolare basata su immagini reali e sulle ultime ricerche scientifiche. Questo episodio rivela i modi ingegnosi in cui il tuo corpo si difende da un - mondo ostile, dove la luce del sole frantuma il DNA e ogni respiro contiene microbi che possono uccidere. - Vai al sito
|
|
22:45 |
Tgr Leonardo
|
|
23:00 |
La scienza segreta dei liquami
 Il biologo George McGavin e la scienziata dei materiali Zoe Laughlin esplorano uno dei più grandi impianti di depurazione del Regno Unito, un mondo nascosto che raramente riusciamo a vedere, che tratta un miliardo d - i litri di acque reflue al giorno, incluso ciò che 1,7 milioni di persone gettano nel gabinetto. Il documentario rivela quanta scienza ci sia dietro il modo in cui vengono trattate le acque reflue. Anche le acque reflue, come gli altri rifiuti umani, stanno diventando sempre più una risorsa vitale: un materiale pieno di energia, minerali e nuova vita. Con loro si può generare elettricità, alimentare un'auto, aiutare a risolvere la crisi agricola e persino fare passi in avanti nelle cure mediche. - Vai al sito
|
|