29 Novembre sera in TV su Rai Storia

Programmi 29 Novembre sera in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
17:45 La Regola di San Francesco - 29 novembr
La Regola di San Francesco - 29 novembrLa Regola di San Francesco - 29 novembre 1223 - Il racconto di un lungo e complesso cammino che portò alla stesura di un documento fondamentale nella storia della Chiesa - di Agata Maria Costanzo, Luca Mancini con Pietro Sorace produttore esecutivo Livia Lauriola regia di Luca Mancini
Vai al sito
18:30 Serata America, America! (1984) Prima T
Serata America, America! (1984) Prima TSerata America, America! (1984) Prima TV per Rai - In questa 'Serata' del 1984 Beniamino Placido 'scopre' come gli Stati Uniti d'America vengono visti da grandi nomi della cultura italiana: Furio Colombo, - Emanuele Severino, Piero Sartogo, Ettore Massacesi, Franco Modigliani, Arrigo Levi, Alberto Jacovello, Mariangela Melato e Lietta Tornabuoni. - di Pierita Adami, con Beniamino Placido, regia di Giuseppe Sibilla
Vai al sito
19:25 Rai News Giorno
19:30 Prima della Prima La Bohème
Prima della Prima La BohèmeIl 'dietro le quinte' dell'allestimento, diretto da Ettore Scola nel 2014, dell'opera pucciniana, nella suggestiva ambientazione di Torre del Lago..
Vai al sito
19:55 Gli Imperdibili
20:00 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia del 29 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
20:20 Scritto, letto, detto: Stefano Epifani
Scritto, letto, detto: Stefano EpifaniGiovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il giornalista e saggista Stefano Epifani svela alcuni segreti per governare le macchine che diventeranno sempre più intelligenti.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana, produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
20:30 Passato e Presente Come si diventa Winst
Passato e Presente Come si diventa WinstPassato e Presente Come si diventa Winston Churchill - ''Non ho nulla da offrire se non sangue, fatica, lacrime e sudore\". Con queste parole, il 13 maggio 1940 Winston Churchill chiede la fiducia per il su - o governo alla Camera dei Comuni di Londra. Tre giorni prima, il re Giorgio VI gli ha infatti conferito l'incarico di Primo ministro. Churchill, che ha già 65 anni, può offrire al popolo britannico anche le conoscenze e la preparazione che ha maturato nel corso della sua esistenza. Ha vissuto, infatti, una straordinaria varietà di esperienze: è stato militare, giornalista, scrittore e uomo politico; ha girato mezzo mondo, combattuto in guerra e ricoperto importanti cariche in diversi governi. È anche grazie a tutto questo che avrà le capacità di guidare il Regno Unito alla vittoria della seconda guerra mondiale. In studio, con Paolo Mieli, la prof.ssa Valentina Villa. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli Ospite in studio la prof.ssa Valentina Villa Con la partecipazione di Emanuela Lucchetti
Vai al sito
21:10 Incensurato provata disonestà carriera a
Incensurato provata disonestà carriera aIncensurato provata disonestà carriera assicurata cercasi - Satirico (1972) - Primi anni '70. Comunista, separato dalla moglie e con l'amante, un uomo che vive di imbrogli si ritrova per errore inserito ne - lle liste della Democrazia Cristiana per le elezioni del Senato. - Regia di Marcello Baldi. Con Gastone Moschin, Nanni Loy, Paola Quattrini, Riccardo Cucciolla, Arnoldo Foà
Vai al sito
22:45 Horkos Prima TV per Rai
Horkos Prima TV per RaiDocumentario (2023) - Il \"sogno\" industriale di Portovesme in Sardegna. Una promessa di benessere diffuso e stabile svanita nel nulla.. - Regia di Marta Anatra
Vai al sito
23:50 L'intellettuale e la spia Il caso Pitig
L'intellettuale e la spia Il caso PitigL'intellettuale e la spia Il caso Pitigrilli - Un documentario dedicato agli intellettuali antifascisti torinesi, membri di Giustizia e Libertà.
Vai al sito