Programmi 29 Novembre mattina in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 05:40 |
Il giorno e la storia - 29 novembre 2025
 Il giorno e la storia del 29 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 06:00 |
Passato e presente Lo scandalo Lockheed
 Negli anni '70 l'Italia viene travolta da un'inchiesta internazionale che svela una fitta rete di tangenti versate dalla multinazionale statunitense per ottenere contratti militari: è lo scandalo Lockheed. - Al centro della vicenda c'è la vendita di aerei da trasporto C-130 Hercules all'Aeronautica Militare italiana. I nomi dei politici che restano invischiati nella vicenda sono pesanti: tra tutti, quello dell'ex presidente della Repubblica Giovanni Leone, che nel 1978 si dimette sotto la pressione politica e mediatica pur non essendo mai stato formalmente incriminato. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Agostino Giovagnoli. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Ospite in studio il prof. Agostino Giovagnoli Con la partecipazione di Gregorio Staglianò Regia di Davide Frasnelli Produttori esecutivi Vitilde D'Onofrio e Valentina Tassini Vai al sito
|
|
| 06:35 |
a.C.d.C. La grande corsa dei carri p.1 I
 a.C.d.C. La grande corsa dei carri p.1 Il più grande spettacolo di Roma - Le corse dei carri nella Roma dell'imperatore Domiziano e le imprese di Flavius Scorpus, da giovane schiavo a leggendario auriga. P - rima puntata. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli. Regia di Davide Savelli. Produttore Esecutivo Annalisa Vasselli Vai al sito
|
|
| 07:30 |
5000 anni e + Cartagine: la fine di un i
 5000 anni e + Cartagine: la fine di un impero - Cartagine cade nel 146 a.C. e a sconfiggerla è Roma, la grande rivale, che così mette fine al secolare dominio commerciale cartaginese nel Mediterraneo e all - e devastanti guerre puniche. La fine di Cartagine è raccontata dai vincitori, i Romani. Esiste però anche il meno conosciuto punto di vista degli sconfitti, i Cartaginesi, che questa puntata vuole esplorare e approfondire. - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
| 08:25 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 29 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 08:45 |
Scritto, letto, detto: Stefano Epifani
 Scritto, letto, detto: Stefano Epifani Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Il giornalista e saggista Stefano Epifani svela alcuni segreti per governare - le macchine che diventeranno sempre più intelligenti. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana, produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 08:55 |
IQ XX serie Berthe Morisot, La culla, 1
 IQ XX serie Berthe Morisot, La culla, 1872 - 'La Culla' è tra i più famosi dipinti di Berthe Morrisot, unica pittrice del gruppo dei giovani pittori che danno il via a una rivoluzione nella storia dell'ar - te. L'opera lascia intuire le sfumature dell'ambiente sociale e dei personaggi, prevalentemente donne, che la Morrisot dipinge e racconta. - di Giovanni Paolo Fontana, Rodolfo Papa produttrice Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 09:00 |
Passato e presente Lo scandalo Lockheed
 Negli anni '70 l'Italia viene travolta da un'inchiesta internazionale che svela una fitta rete di tangenti versate dalla multinazionale statunitense per ottenere contratti militari: è lo scandalo Lockheed. - Al centro della vicenda c'è la vendita di aerei da trasporto C-130 Hercules all'Aeronautica Militare italiana. I nomi dei politici che restano invischiati nella vicenda sono pesanti: tra tutti, quello dell'ex presidente della Repubblica Giovanni Leone, che nel 1978 si dimette sotto la pressione politica e mediatica pur non essendo mai stato formalmente incriminato. In studio, con Paolo Mieli, il prof. Agostino Giovagnoli. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Ospite in studio il prof. Agostino Giovagnoli Con la partecipazione di Gregorio Staglianò Regia di Davide Frasnelli Produttori esecutivi Vitilde D'Onofrio e Valentina Tassini Vai al sito
|
|
| 09:35 |
Misteri d'archivio - 1968: la fine dell
 Misteri d'archivio - 1968: la fine della Primavera di Praga - Praga, 21 agosto 1968: in poche ore, 27 divisioni dell'esercito del Patto di Varsavia invadono la capitale della Cecoslovacchia. Un'operaz - ione militare destinata a mettere fine alla cosiddetta Primavera di Praga. Nonostante l'appello alla calma da parte del governo di Dubcek, la popolazione, principalmente i giovani, tenta di opporsi ai carri armati sovietici. Ci saranno più di 20 morti nella capitale e 50 vittime in tutto il Paese. - Introduce la puntata il prof. Adriano Roccucci Vai al sito
|
|
| 10:05 |
SPECIALI STORIA 2021-2022 Inferno nei ma
 SPECIALI STORIA 2021-2022 Inferno nei mari - L ira di Hitler - Lo storico Francesco Zampieri ci introduce agli eventi che portarono all'erroneo affondamento della nave britannica Athenia da parte dell'U-Bo - ot U-30. L'evento adirò Hitler, preoccupato che gli Usa intervenissero a fianco del Regno Unito. - Con Francesco Zampieri, Di Ian Herring Vai al sito
|
|
| 10:55 |
Misteri d'archivio - 1978: le immagini
 Misteri d'archivio - 1978: le immagini ritrovate dei Khmer Rossi - Nel marzo del 1978 Phnom Penh è una città fantasma. Da quando la Cambogia è caduta nelle mani dei khmer rossi, gli abitanti sono stati co - stretti a lasciare la capitale dal regime di terrore di Pol Pot. - Introduce la puntata il prof. Adriano Roccucci Vai al sito
|
|
| 11:25 |
Athanasius Kircher, l'uomo che sapeva t
 Athanasius Kircher, l'uomo che sapeva tutto - Astronomo, letterato, matematico, egittologo, geologo, ottico, poliglotta. Il gesuita Athanasius Kircher incarna in un'unica persona tutto il sapere enciclope - dico del suo tempo. - Di Ilaria Dassi Regia di Graziano Conversano Produttore esecutivo Sara Mariani Vai al sito
|
|
| 11:50 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 29 novembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 29 novembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 12:10 |
Viaggio in Italia Toscana - La terra dei
 Viaggio in Italia Toscana - La terra dei butteri - In Toscana c'è un angolo di terra, dove non è difficile pensare di stare nel far west. È la Maremma, terra dei butteri, cowboy toscanissimi domatori dei c - avalli. - Vai al sito
|
|