28 Novembre pomeriggio in TV su Rai 5

Programmi 28 Novembre pomeriggio in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
13:05 Overland 21 - Isole Faroe: tra natura e scogliere - 07/09/2020
Overland 21 - Isole Faroe: tra natura e scogliere - 07/09/2020Al largo dei mari tempestosi del Nord Atlantico, le sperdute isole Fær Øer sono un pittoresco mosaico di pascoli color smeraldo, punteggiati da casette e fattorie dai colori allegri e i caratteristici tetti in erba. Profondi fiordi, scogliere a picco popolate dai famosi uccelli Puffin e promontori panoramici delineano i profili di questa manciata di isole che esploreremo a bordo di un veicolo 4x4 lungo meravigliose strade panoramiche, ma anche a cavallo, a piedi e immergendoci nelle gelide acque, per vivere il più possibile a contatto con la loro natura indomita. Condivideremo lo stile di vita locale, difficile da immaginare e capiremo cosa sta cambiando dalla capitale Tórshavn (la più piccola al mondo) alle fattorie che ci ospiteranno.
Vai al sito
13:56 Evolution - Il viaggio di Darwin Puntata
Evolution - Il viaggio di Darwin PuntataEvolution - Il viaggio di Darwin Puntata 47 Prima Visione RAI - RUBRICA - in questa puntata: 'Wild Italy 8 - ep.01 L'anno zero' e 'Gange, la fonte della vita - ep.01 La figlia delle montagne' - 2025 ITA
Vai al sito
13:59 Wild Italy - S8E7 - La natura in città al tempo del lockdown
Wild Italy - S8E7 - La natura in città al tempo del lockdownIl lockdown 2020-2021 è stato anche un colossale esperimento ambientale, che ha determinato profonde conseguenze nell'assetto del popolamento di animali e di piante delle aree urbane. Grazie anche all'espansione delle popolazioni di grandi animali favorita dalla diminuzione della pressione venatoria.
Vai al sito
14:47 Gange: La figlia delle montagne - E1
Gange: La figlia delle montagne - E1Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume.
Vai al sito
15:36 Divine
DivineQuello tra le donne e il vino è un rapporto simbiotico e viscerale. Il documentario racconta le storie, i sogni e la rinascita di cinque donne eccezionali: Susanna D'Amico, Carla Benini, Joy Kull, Domenica Luppino e Silvia Fuselli.
Vai al sito
16:26 Documentario - Ragazze di montagna
Documentario - Ragazze di montagnaDOCUMENTARIO - Alto Adige: boschi, laghi, piccoli borghi, montagne, sentieri e panorami unici. Questo è un territorio fantastico e qui nascono giovani donne che vi passano gran parte della loro gioventù. Insieme - alla caparbietà e all'amore per il proprio sport, le ragazze di quel territorio magico diventano 'Ragazze vincenti'. - con di Claudio Maddalena. Regia di Michele Melani 2024 ITA
Vai al sito
17:19 1939 - 1945 la II Guerra Mondiale. Anche
1939 - 1945 la II Guerra Mondiale. Anche1939 - 1945 la II Guerra Mondiale. Anche l'Italia in Russia - RUBRICA - Giugno 1941, Mussolini decide di inviare il C.S.I.R, Corpo di spedizione italiano in Russia, circa 60.000 uomini schierati lungo la l - inea del fronte attestata sul fiume Dnepr. Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale. - con Coordinamento editoriale Pietro Raschilla'. 2015 ITA
Vai al sito
18:10 Ritorno perchè. Vita di Saverio Strati
Ritorno perchè. Vita di Saverio StratiUno speciale dedicato allo scrittore calabrese Saverio Strati, nato nel 1924 a Sant' Agata del Bianco, piccolo paese dell' Aspromonte. Insieme alle interviste realizzate ai familiari dello scrittore e agli studiosi del suoi romanzi, lo speciale ripercorre i luoghi e i temi cari a Strati : le terre di Aspromonte e i suoi abitanti : contadini, uomini e donne semplici dalla vita dura e di grande sacrificio; spesso costretti ad emigrare.
Vai al sito