Programmi 28 Novembre notte in TV su Rai 5
| Ora |
Programma |
Genere |
| 23:37 |
Amy Winehouse Live At Shepherd's Bush
 Amy Winehouse sul leggendario palco del teatro Shepherd's Bush Empire nel 2007, sull'onda del successo di \"Rehab\" ai Brit Awards. Un concerto che testimonia il momento di massimo splendore della tormentata artista scomparsa nel 2011. Vai al sito
|
|
| 00:29 |
Edoardo Bennato - Fuoco e bugie dai Campi Flegrei
 Il concerto di Edoardo Bennato all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. In scaletta tutti i classici del suo canzoniere: \"L'isola che non c'è\"; \"Il gatto e la volpe\"; \"Le ragazze fanno grandi sogni\"; \"Dotti, medici e sapienti\". La performance è arricchita da ironici sketch di Nino Frassica. Vai al sito
|
|
| 01:23 |
Rai News Notte
 NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 01:25 |
Overland 21 - Groenlandia: tra giganti di ghiaccio e antiche leggende - 28/12/2020
 Continuano i viaggi di Overland! Approdiamo in Groenlandia, nel famosissimo Ilulissat Icefiord, l'insenatura ghiacciata d alla quale nasce gran parte degli iceberg che si trovano nell'Oceano Atlantico. Scopriremo insieme questi giganti della natura e resteremo affascinati di fronte alla loro imponenza. Conosceremo la storia dell'antica popolazione indigena degli Inuit, anche attraverso leggende e fiabe ancestrali, per comprendere quali siano i valori e le esperienze che si tramandano di generazione in generazione. Una produzione Overland Network Realizzazione di Filippo e Beppe Tenti Delegato Rai Milvia Licari Vai al sito
|
|
| 02:16 |
C'era una volta una casa E2 - Puglia, le favole barocche
 Alla Puglia e alle sue dimore storiche è dedicato il secondo appuntamento con C'era una volta una casa. Visiteremo il castello senza tempo di San Vito dei Normanni nel Salento e poi, a Lecce, Villa Reale e Palazzo Cezzi. Vai al sito
|
|
| 03:03 |
1939 - 1945 la II Guerra Mondiale. Anche
 1939 - 1945 la II Guerra Mondiale. Anche l'Italia in Russia - RUBRICA - Giugno 1941, Mussolini decide di inviare il C.S.I.R, Corpo di spedizione italiano in Russia, circa 60.000 uomini schierati lungo la l - inea del fronte attestata sul fiume Dnepr. Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale. - con Coordinamento editoriale Pietro Raschilla'. 2015 ITA Vai al sito
|
|
| 03:55 |
Ritorno perchè...vita di Savero Strati
 DOC. CULTURA - Uno speciale dedicato allo scrittore calabrese Saverio Strati, nato nel 1924 a Sant'Agata del Bianco, piccolo paese dell'Aspromonte. Insieme alle interviste realizzate ai familiari dello scrit - tore e agli studiosi del suoi romanzi, lo speciale ripercorre i luoghi e i temi cari a Strati. - con di Vanessa Roghi e Massimo Latini 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 04:48 |
Gange: La figlia delle montagne - E1
 Il Gange nasce dalle vette gelate dell'Himalaya. Quattro sono le sue sorgenti, ciascuna consacrata da un tempio. Ogni anno migliaia di pellegrini attraversano paesaggi meravigliosi ed estremi, terra di leopardi delle nevi, orsi bruni asiatici, elefanti e gipeti, per recarsi a rendere omaggio al grande fiume. Vai al sito
|
|
| 06:00 |
Kent Haruf con Fabio Cremonesi
 Kent Haruf nasce il 24 febbraio 1943 a Pueblo, Colorado, figlio di un pastore metodista e di un'insegnante. Si laurea nel 1965 presso la Nebraska Wesleyan University, dove in seguito torna come insegnante. Prima di diventare scrittore fa il bracciante agricolo, l'operaio edile, il bibliotecario in Iowa. Nel 1982 pubblica il suo primo racconto, Now (And Then). Nel 1984 esce il suo primo romanzo The Tie That Binds (Vincoli: alle origini di Holt) che riceve il Whiting Award e una citazione speciale nel Hemingway Foundation / PEN. John Irving, suo insegnante all'Università dell'Iowa, lo aiuta mettendolo in contatto con il suo agente. Nel 1990 viene pubblicato il secondo romanzo Where You Once Belonged (La strada di casa). I suoi primi due libri non vendono molto e Haruf, che ha tre figli, vive un periodo di difficoltà economica. Dal 1990 insegna alla Southern Illinois University Carbondale per circa un decennio. È solo a cinquantasei anni, con Plainsong (Canto della pianura) che Haruf giunge alla notorietà. Il romanzo, che vince il Mountains Plains Booksellers Award e il Maria Thomas Award ed è finalista al National Book Award e al New Yorker Book Award, gli permette di lasciare il mestiere di insegnante e di dedicarsi completamente alla scrittura. Ne viene girato anche un film per la televisione. Nel 2000, dopo aver vissuto per circa un decennio a Carbondale, Illinois, fa ritorno in Colorado. Con la seconda moglie, Cathy Dempsey, si stabilisce in montagna, in una casa di tronchi vicino alla città di Salida. Nel 2004 pubblica Eventide (Crepuscolo), il seguito di Plainsong, che vince il Colorado Book Award. Nel 2013 esce Beneditiction (Benedizione) e nel 2015, postumo Our Souls at Night (Le nostre anime di notte). Muore il 30 novembre 2014, a 71 anni, a causa di una malattia polmonare. Tutti i suoi romanzi si svolgono nella città immaginaria di Holt, nelle pianure del Colorado orientale. A guidarci all'interno dell'opera di Kent Haruf è Fabio Cremonesi che ha tradotto Vai al sito
|
|
| 06:13 |
L'aeroplano di Marinetti
 Il 1929 è un anno chiave per Filippo Tommaso Marinetti. Il fondatore del Futurismo, il movimento di avanguardia italiano che inneggiava alla modernità, dà alle stampe il Manifesto dell'Aeropittura. Vai al sito
|
|