Programmi 19 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
11:35 |
Le serie di RaiCultura.it Storia in brev
 Le serie di RaiCultura.it Storia in breve Cristoforo Colombo, la sua formazione e i progetti di viaggio - La vita e le grandi scoperte del navigatore genovese Cristoforo Colombo, con il supporto della Prof - essoressa Annalisa D'Ascenzo e delle Teche Rai. - da un'idea di Riccardo Lanzidei - Produttore Esecutivo Rosanna Stirone - a cura di Stefano Aragona - Regia di Umberto Contasta e Vincenzo Reale Vai al sito
|
|
11:45 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 19 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:05 |
Viaggio in Italia Calabria - Il cammino
 Viaggio in Italia Calabria - Il cammino della Calabria: Sviluppo economico e sociale della regione - In questa puntata vi portiamo negli anni 60 e 70 quando la Rai raccontava come la Calabria stava procede - ndo nel suo percorso di sviluppo durante il grande boom economico italiano.. - Vai al sito
|
|
13:00 |
La stagione dei Blitz - Un programma inn
 La stagione dei Blitz - Un programma innovativo riletto dopo 25 anni Ugo Tognazzi - Gianni Minà ripropone la puntata di 'Blitz' con ospite Ugo Tognazzi che ripercorre le tappe principali della sua carriera - , accompagnato dal figlio Ricky e dal suo grande amico e collega Raimondo Vianello. - di Gianni Minà, regia Giuliano Nicastro (2008) di Gianni Minà (2008) Vai al sito
|
|
13:55 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 19 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
14:15 |
PASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e P
 PASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e Presente - Jacqueline Kennedy alla Casa Bianca - Jacqueline Bouvier, maritata Kennedy, fu per tutti Jackie: la più amata first lady nella storia degli Stati Uniti. Fi - rst Lady dal 20 gennaio 1961 al 22 novembre 1963, data dell'assassinio di suo marito John. Famosa per la sua classe e la sua eleganza, nel triennio che passò alla Casa Bianca svolse anche un importante ruolo diplomatico. La sua immagine è immortalata dalla tragedia di Dallas: lei riversa sul corpo del marito colpito a morte; lei con il vestito rosa insanguinato durante il giuramento di Lyndon Johnson; lei che segue a piedi il feretro, tenendo i figli per mano. Il suo dolore, assieme al suo coraggio, incarnò quello del popolo intero per il quale divenne ''la vedova d'America''. In studio con Paolo Mieli la professoressa Raffaella Baritono esperta in storia e politica americana. - Conduce Paolo Mieli Ospite in studio la prof.ssa Raffaella Baritono Con la partecipazione di Samuel Boscarello Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli Vai al sito
|
|
14:55 |
RAInchieste p1 TV7 1963-70: Sergio Zavo
 RAInchieste p1 TV7 1963-70: Sergio Zavoli - RAInchieste ripercorre vent'anni di inchieste a puntate che hanno caratterizzato la Televisione della RAI dagli anni 60 agli anni 80. In questa prima puntata Se - rgio Zavoli racconta l'Italia in una selezione di servizi che attraversano il paesaggio antropologico del paese in pieno sviluppo economico. L'Italia che fa i conti con il recente passato, ma anche quella che si interroga sulla contestazione giovanile e sull'insorgere del terrorismo, con la strage di piazza Fontana. La necessità di una riforma della giustizia italiana, con il progredire dei diritti civili e l'espandersi della criminalità organizzata. - Un programma a cura di Fabrizio Marini, Enrico Salvatori e Serena Valeri, produttrice esecutiva Alessandra Giorgi condotto da Giorgio Zanchini Vai al sito
|
|
15:50 |
Cortina nella Grande Guerra - Montagne
 Cortina nella Grande Guerra - Montagne amate, montagne armate - A pochi giorni dalla dichiarazione di guerra dell'Italia all'Austria-Ungheria, Cortina d'Ampezzo viene occupata dalle truppe del Regio eserc - ito. I combattimenti si spostano subito in alta quota, sulle montagne del fronte dolomitico circostante. - Con Emanuela Lucchetti Un programma di Gianluca Miligi Scritto con Fabrizio Marini, Marco Orlanducci Con la collaborazione di Amalda Ciani Cuka, Simona D'Aquanno, Grazia D'Ascoli Produttore esecutivo Martina Cervino Regia Pasquale D'Aiello Vai al sito
|
|
16:40 |
5000 anni e +. La lunga storia dell'uman
5000 anni e +. La lunga storia dell'umanità Anna Bolena, la caduta di una regina - Ascesa e caduta di una regina d'Inghilterra: Anna Bolena. La vita e la drammatica fine di una donna tra le piu' discusse d - ella storia. Ne parla con Giorgio Zanchini la professoressa Vittoria Fiorelli. - conduce Giorgio Zanchini Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
17:40 |
Malcolm X
 Basata su documenti dell'FBI recentemente declassificati, resoconti di persone vicine a Malcolm X e altri importanti testimoni, questa indagine storica accompagna gli spettatori attraverso gli ultimi 15 mesi di vita di un'icona, Malcol - m X. - Introduce la puntata la professoressa Raffaella Baritono Vai al sito
|
|