18 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi 18 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:40 Italiani Vittorio Emanuele Orlando
Italiani Vittorio Emanuele OrlandoRicordato come il Presidente della Vittoria, Orlando è anche fondatore del diritto pubblico italiano, una personalità complessa e una mente brillante.. - Di Simona Fasulo Regia di Chiara Chianese con Paolo Mieli Produttore esecutivo Sara Mariani
Vai al sito
12:40 La stagione dei Blitz - Un programma inn
La stagione dei Blitz - Un programma innLa stagione dei Blitz - Un programma innovativo riletto dopo 25 anni La scuola romana dei cantautori - Gianni Minà ripropone la puntata di 'Blitz' dedicata alla tradizione musicale romana con tanti ospiti, - tra cui Antonello Venditti e Riccardo Cocciante. - di Gianni Minà, regia Giuliano Nicastro (2008) di Gianni Minà (2008)
Vai al sito
13:35 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia del 18 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 18 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
13:55 PASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e P
PASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e PPASSATO E PRESENTE 2021-2022 Passato e Presente - Guglielmo Marconi l'invenzione del futuro - Alla fine del XIX secolo, un giovane bolognese di madre irlandese, con la passione per il mare e per l'elettrot - ecnica, ha una straordinaria intuizione: sfruttando le onde elettromagnetiche da poco studiate da Hertz, si può arrivare a trasmettere un segnale a distanza, senza bisogno di cavi. Questo geniale autodidatta è Guglielmo Marconi. Trovato sostegno nel Regno Unito, investe tutti i suoi risparmi nel progetto e, nel 1901, dimostra al mondo di avere ragione, inviando il primo segnale radio transatlantico, dalla Cornovaglia al Canada. In pochi anni, grazie alle sue apparecchiature, chi s'imbarca per traversare l'Oceano avrà finalmente una possibilità di salvezza, in caso di naufragio. Celebrato in tutto il mondo, Marconi non smette di sperimentare, aprendo la strada alla radiofonia e alla telefonia. Mette a punto anche un sistema di trasmissione ad onde corte, fino ad immaginare l'uso del radar e la radio-navigazione cieca. Con il suo intuito e il suo coraggio traghetta il mondo dall'epoca delle macchine a quella delle comunicazioni, disegnando il nostro presente e il nostro futuro. - Conduce Paolo Mieli Ospite in studio il prof. Lucio Villari Con la partecipazione di Ada Nardacchione Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli
Vai al sito
14:35 Cassino, ieri e oggi
Cassino, ieri e oggiUno straordinario filmato che racconta la sanguinosa e cruciale battaglia di Cassino nei mesi tra il gennaio e il maggio del 1944. - Introduce la puntata la profesoressa Isabella Insolvibile
Vai al sito
15:45 1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La Gu
1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La Gu1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La Guerra finisce a Hiroshima e Nagasaki - Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale, alla luce delle n - uove interpretazioni storiografiche - Una serie presentata da Paolo Mieli e narrata da Carlo LucarelliCoordinamento editoriale Pietro Raschilla'.
Vai al sito
16:40 Shuluq Nomadi e sedentari
Shuluq Nomadi e sedentariLa storica Marcella Emiliani introduce la quarta puntata della serie 'Islam' (1970), diretta da Folco Quilici, su come le popolazioni nomadi musulmane si sono sempre più orientante verso un vita sedentaria.. - con Marcella Emiliani, di Folco Quilici (1970) con Marcella Emiliani, di Folco Quilici (1970)
Vai al sito
17:40 SPECIALI STORIA 2019-2020 Storie della t
SPECIALI STORIA 2019-2020 Storie della tSPECIALI STORIA 2019-2020 Storie della tv - Enzo Tortora, inventore di format - Enzo Tortora, grandissimo presentatore e autore televisivo che con la sua cultura e la sua ironia ha lasciato un segno in 30 - anni di televisione italiana - Regia Matteo Berdini Di Stefano di Gioacchino Produttore esecutivo Alessandra Conforti
Vai al sito