Programmi 14 Maggio notte in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
23:35 |
5000 anni e + Colombo e Santo Domingo
 Le avventure di navigazione di Cristoforo Colombo nel periodo che trascorre nelle Americhe prima di tornare in Europa e la fondazione della prima città del Nuovo Mondo: Santo Domingo, attuale capitale della Repubblica Dominicana. Con Giorgio Zanchini, a introdurre e approfondire il tema della puntata il prof. Antonio Musarra, docente di storia medievale alla Sapienza di Roma. Vai al sito
|
|
00:30 |
Rai News Notte
|
|
00:35 |
Il giorno e la storia del 15 maggio 2025
 Persone, eventi e ricorrenze del 15 maggio 2025. Vai al sito
|
|
00:55 |
Passato e Presente Mare nostrum la batta
 Passato e Presente Mare nostrum la battaglia nel Mediterraneo - L'entrata in guerra dell'Italia fascista, il 10 giugno 1940, ha come obiettivo principale la conquista della supremazia nel Mediterraneo: il - progetto imperiale di Mussolini passa attraverso il controllo del mare, via necessaria per l'espansione verso l'Egitto e i Balcani. Ma le aspettative andranno deluse: dopo aver combattuto duramente nel ''Mare Nostrum'' e aver conosciuto gravi sconfitte, la Regia Marina, nonostante alcuni successi tattici, dovrà cedere alla superiorità delle forze Anglo-Americane, fino all'epilogo della consegna della flotta, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli Ospite in studio il prof. Fabio De Ninno Con la partecipazione di Pietro Sorace Vai al sito
|
|
01:30 |
a.C.d.C. Medioevo da non credere
 Il Medioevo un periodo su cui grava una serie di pregiudizi e falsità che, insieme al professor Alessandro Barbero, ci divertiremo a sfatare.. - Un programma di Alessandro Barbero, Monica Taburchi, Davide Savelli Regia di Monica Taburchi Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
02:20 |
Fratellastri d'Italia Le comunità alban
 Fratellastri d'Italia Le comunità albanesi p1 - La storia della minoranza di lingua albanese in alcuni comuni della Calabria. Un viaggio tra dibattiti, rappresentazioni, riti e tradizioni alla scoperta de - lle comunità albanesi che si sono integrate nella regione. - regia di Pietro Pisarra, 1980 Vai al sito
|
|
02:55 |
R.A.M Spie - Mario Carletti
 Mario Carletti, agente segreto 523, l'uomo che nel 1943 fece arrestare Pietro Nenni; un percorso tra le carte ingiallite dell'OVRA e del casellario politico centrale condotto dallo storico Mauro Canali, autore de 'Le s - pie del regime'. - Vai al sito
|
|
03:20 |
Testimoni oculari I torturati di Via Ta
 Testimoni oculari I torturati di Via Tasso - Le testimonianze degli ex-prigionieri del carcere di via Tasso, teatro di torture durante l'occupazione nazista. - di Gianni Biasiach Vai al sito
|
|
04:20 |
Viva la Storia Curarsi
 I ragazzi di tre scuole di Torino, Roma, e Napoli, insieme a storici, antropologi ed esperti ripercorrono la storia della medicina. - Di Alessia Crocini e Maurizio Carta Regia Michele Imperio Vai al sito
|
|
04:45 |
La stagione dei Blitz - Un programma inn
 La stagione dei Blitz - Un programma innovativo riletto dopo 25 anni Miguel Bosè - Gianni Minà ripropone la puntata di 'Blitz' con ospiti Miguel Bosè e la sua famiglia. - di Gianni Minà, regia Giuliano Nicastro (2008) di Gianni Minà (2008) Vai al sito
|
|
05:40 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 15 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 15 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente Mare nostrum la batta
 Passato e Presente Mare nostrum la battaglia nel Mediterraneo - L'entrata in guerra dell'Italia fascista, il 10 giugno 1940, ha come obiettivo principale la conquista della supremazia nel Mediterraneo: il - progetto imperiale di Mussolini passa attraverso il controllo del mare, via necessaria per l'espansione verso l'Egitto e i Balcani. Ma le aspettative andranno deluse: dopo aver combattuto duramente nel ''Mare Nostrum'' e aver conosciuto gravi sconfitte, la Regia Marina, nonostante alcuni successi tattici, dovrà cedere alla superiorità delle forze Anglo-Americane, fino all'epilogo della consegna della flotta, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli Ospite in studio il prof. Fabio De Ninno Con la partecipazione di Pietro Sorace Vai al sito
|
|