13 Maggio notte in TV su Rai Storia

Programmi 13 Maggio notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
00:15 Rai News Notte
Rai News NotteRai News Notte
Vai al sito
00:20 Il giorno e la storia del 14 maggio 2025
Il giorno e la storia del 14 maggio 2025Persone, eventi e ricorrenze del 14 maggio 2025.
Vai al sito
00:40 Passato e Presente: Ernesto Nathan un mazziniano in Campidoglio - 13/05/2025
Passato e Presente: Ernesto Nathan un mazziniano in Campidoglio - 13/05/2025Il 25 novembre 1907 Ernesto Nathan, leader del Blocco Popolare un blocco anticlericale che comprende liberali, radicali, repubblicani e socialisti viene eletto sindaco di Roma. Nathan, inglese di nascita, ebreo e massone, era arrivato a Roma nel 1870 e da allora si era prodigato in un'intensa attività per diffondere gli ideali mazziniani. L'amministrazione da lui guidata metterà al primo posto la modernizzazione della città e la lotta alle diseguaglianze, attraverso la municipalizzazione dei servizi, lo sviluppo del sistema scolastico e il contrasto alla speculazione edilizia. Con il professor Marco De Nicolò la storia del leader che cercò di migliorare concretamente le condizioni di vita degli abitanti di Roma e dell'Agro romano, fino al novembre del 1913 quando, a causa dell'aggravarsi delle divergenze nella maggioranza, rassegno le dimissioni dalla giunta comunale.
Vai al sito
01:15 Viaggio in Italia- Sicilia. Scritture e visioni del mondo
Viaggio in Italia- Sicilia. Scritture e visioni del mondoUn percorso che ci porta a conoscere gli artisti siciliani. Scrittori, pittori, musicisti che hanno interpretato il mondo e, soprattutto, la loro terra, facendola uscire dall'isolamento e regalandola al mondo.
Vai al sito
02:10 Fratellastri d'Italia - I greci dell'Aspromonte p2
Fratellastri d'Italia - I greci dell'Aspromonte p2La storia della minoranza di lingua greca della Calabria, in particolare nel comune di Gallicianò nell'Aspromonte. Un viaggio tra dibattiti, rappresentazioni, riti e tradizioni alla scoperta delle comunità greche che si sono integrate nella regione.
Vai al sito
02:40 Italiani - Maria Bellonci
Italiani - Maria BellonciMaria Bellonci è stata scrittrice, traduttrice e ideatrice del prestigioso premio letterario \"Strega\
Vai al sito
03:35 Testimoni oculari - Alberto Moravia: gli anni del Duce
Testimoni oculari - Alberto Moravia: gli anni del DuceDocumenti e cronache di cose viste e vissute dai diretti protagonisti dell'epoca.
Vai al sito
04:30 La seconda Rivoluzione industriale
La seconda Rivoluzione industrialeTra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX, l'Europa e gli Stati Uniti d'America, sono investiti dalla così detta seconda rivoluzione industriale. Se nella I erano sati il vapore e il carbone i protagonisti assoluti, nella seconda è la volta del motore a scoppio e dell'energia elettrica. Si crea una saldatura tra scienza, tecnologia e produzione industriale. La fabbrica e i sistemi di comunicazione cambiano radicalmente il volto del pianeta. Alla ricerca di nuovi mercati e di materie prime a buon mercato, le potenze europee colonizzano la quasi totalità di Africa e Asia. E' l'epoca dell'imperialismo, che lascia già intravedere il tragico epilogo della I Guerra Mondiale. Ci illustra la seconda rivoluzione industriale, la professoressa Chiara LucrezioMonticelli.
Vai al sito
04:40 La stagione dei Blitz - Un programma innovativo riletto dopo 25 anni: Domenico Modugno pt.2
La stagione dei Blitz - Un programma innovativo riletto dopo 25 anni: Domenico Modugno pt.2Gianni Minà ripropone la seconda parte della puntata di 'Blitz' con ospite Domenico Modugno.
Vai al sito
05:30 Filler Come eravamo. Giovani pt. 2
Filler Come eravamo. Giovani pt. 2Giovani, moda, canzoni e cronaca negli anni sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'.
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia del 14 maggio 2025
Il giorno e la storia del 14 maggio 2025Persone, eventi e ricorrenze del 14 maggio 2025.
Vai al sito
06:00 Passato e Presente: Ernesto Nathan un mazziniano in Campidoglio - 13/05/2025
Passato e Presente: Ernesto Nathan un mazziniano in Campidoglio - 13/05/2025Il 25 novembre 1907 Ernesto Nathan, leader del Blocco Popolare un blocco anticlericale che comprende liberali, radicali, repubblicani e socialisti viene eletto sindaco di Roma. Nathan, inglese di nascita, ebreo e massone, era arrivato a Roma nel 1870 e da allora si era prodigato in un'intensa attività per diffondere gli ideali mazziniani. L'amministrazione da lui guidata metterà al primo posto la modernizzazione della città e la lotta alle diseguaglianze, attraverso la municipalizzazione dei servizi, lo sviluppo del sistema scolastico e il contrasto alla speculazione edilizia. Con il professor Marco De Nicolò la storia del leader che cercò di migliorare concretamente le condizioni di vita degli abitanti di Roma e dell'Agro romano, fino al novembre del 1913 quando, a causa dell'aggravarsi delle divergenze nella maggioranza, rassegno le dimissioni dalla giunta comunale.
Vai al sito