Programmi Dopodomani pomeriggio in TV su Rai 3
Ora |
Programma |
Genere |
11:30 |
TGR Officina Italia
 A cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
12:00 |
TG3
|
Telegiornale, Informazione |
12:22 |
TG3 persone
|
Telegiornale, Informazione |
12:25 |
TGR Il Settimanale
|
Telegiornale, Informazione |
12:55 |
TGR Petrarca del 03/05/2025 - Puntata del 03/05/2025
 Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
13:25 |
TGR Mezzogiorno Italia
|
Telegiornale, Informazione |
14:00 |
TG Regione
|
Telegiornale, Informazione |
14:19 |
TG Regione Meteo
|
Telegiornale, Informazione |
14:20 |
TG3
|
Telegiornale, Informazione |
14:45 |
TG3 Pixel
|
Telegiornale, Informazione |
14:49 |
Meteo 3
|
Informativo, Previsioni Meteo |
14:55 |
TG3 L.I.S.
|
Telegiornale, Informazione |
15:00 |
Tv Talk - Puntata del 03/05/2025
 Il magazine settimanale condotto da Mia Ceran analizza i programmi televisivi, gli ascolti e i segreti del dietro le quinte. In studio si confrontano i protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e gli analisti della trasmissione insieme a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli. Vai al sito
|
Intrattenimento, Guida TV |
16:30 |
La biblioteca dei sentimenti - Puntata del 03/05/2025
 Dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura, Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti. Vai al sito
|
|
17:15 |
L'intelligenza delle piante - PresaDiretta - Puntata del 27/04/2025 - L'intelligenza delle piante - 27/04/2025
 Un viaggio nel mondo vegetale tra boschi e laboratori scientifici, osservando gli esperimenti su fagioli, radici di mais e specie carnivore. Dalle università di Firenze, Uppsala in Svezia e Murcia in Spagna, le ricerche di biologi, botanici, neuroscienziati e filosofi della scienza per indagare i comportamenti, il linguaggio, le percezioni, l'intelligenza e addirittura, la coscienza delle piante. Piantare alberi per migliorare la vivibilità delle città e per sconfiggere le isole di calore è la ricetta adottata, non a caso, da alcuni grandi centri urbani. Il reportage di PresaDiretta da Medellin, in Colombia, dove sono stati piantati oltre 200mila piante e alberi per creare degli enormi \"corridoi verdi\" riuscendo così ad abbassare la temperatura di 3 gradi in pochi anni. E ancora, in Romania per raccontare il giro d'affari illegale che c'è dietro il commercio del legname: oltre un miliardo di euro l'anno. Nel paese che ospita due terzi delle foreste primarie dell'Europa continentale, in dieci anni sono state uccise ben sei guardie forestali mentre attivisti e giornalisti d'inchiesta vengono picchiati e minacciati dalla criminalità. Vai al sito
|
|