Programmi 4 Dicembre mattina in TV su Rai 5
| Ora |
Programma |
Genere |
| 06:00 |
Un giorno per... la felicità
 RUBRICA - \"Felicità raggiunta, si cammina per te sul fil di lama\ Vai al sito
|
|
| 06:29 |
Itinerari romani - Puntata del 04/12/2025
 Itinerari Romani con Rodolfo Papa è un programma realizzato da 'A Sua Immagine'. In ogni puntata ci porta dentro il cuore della Città Eterna, alla scoperta dei luoghi più belli, delle trasformazioni artistiche, delle curiosità su committenti, pittori, architetti e scultori che hanno fatto di Roma la città più bella... - con di Lucandrea Massaro. Con Rodolfo Papa. Regia di Barbara Borgiotti 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 06:35 |
Sui binari dell'Antico Egitto - S1E4 - Assuan
 Nell'Alto Egitto, la storica Alice Roberts completa la sua epica avventura nella città di Assuan, le cui cave hanno fornito il granito per la vasta collezione di antichi monumenti egizi del Paese. Vai al sito
|
|
| 07:21 |
Overland 22 - Isole Azzorre - 2^ parte - 22/08/2021
 Il viaggio di Overland 22 prosegue sulle Isole Azzorre. Di appartenenza portoghese, sono isole vulcaniche nel cuore dell'Oceano Atlantico. Sulle nove isole che compongono questo arcipelago si trovano una fusione di culture: portoghese, africana e brasiliana, e una natura selvaggia e incontaminata, tra scogliere a picco sull'Oceano, sabbia scura, piscine naturali, tunnel di lava e laghi vulcanici. Vai al sito
|
|
| 08:12 |
Evolution - Il viaggio di Darwin Puntata
 Evolution - Il viaggio di Darwin Puntata 51 - RUBRICA - in questa puntata: 'Wild Italy 8 - ep.05 Il riscatto della palude' e 'Maremma - ep.02 Inverno' - 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 08:15 |
Wild Italy - S8E5 - Il riscatto della palude
 Con la crescita della consapevolezza della perdita della biodiversità e dell'alterazione degli equilibri (dal 1970 in poi), le zone umide vennero rivalutate. A partire dal 1972 l'Italia uscì dall'elenco delle nazioni malariche stilato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità e una migliore gestione degli ultimi. Vai al sito
|
|
| 09:04 |
Maremma - S1E2 - Inverno
 Quando arriva l'inverno nel Parco della Maremma, in Toscana, la temperatura non si abbassa molto. La Maremma raramente deve affrontare il gelo e la neve e quindi, anche in questa stagione, questo luogo pullula di vita, grazie al clima mite e alla disponibilità di cibo. Vai al sito
|
|
| 10:00 |
Newton. Boschi pt.3
 Nell'autunno del 2018 un inferno di vento, acqua e fango colpisce il Nord Italia, flagellando intere foreste, dalla Lombardia al Friuli, causando la caduta di milioni di alberi e lo sconvolgimento di migliaia di ettari di terreni montuosi. La violenta perturbazione atmosferica, che prese il nome di tempesta Vaia, sfigurò per sempre il volto delle Dolomiti e colpì in modo indelebile le comunità montane che vivono di boschi e della filiera del legno. Come la Val di Fiemme, una valle trentina di oltre 400 chilometri quadrati dove la furia devastatrice di Vaia raggiunse il suo apice e dove ancora oggi il territorio boschivo mostra le ferite. Davide Coero Borga si trova in Val di Fiemme per toccare con mano i danni provocati da Vaia e conoscere, attraverso una grande storia di rinascita e valorizzazione della risorsa boschiva, come nasce, si sviluppa e vive, e a volte muore, un bosco. Lo fa grazie agli esperti della comunità scientifica e montana del territorio. Vai al sito
|
|
| 10:47 |
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
 Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA Vai al sito
|
Rubrica, Cinema |
| 10:50 |
Poke Stories S1E2
 \"Poke Stories\" è un viaggio breve ma intenso. Non segue le regole dei palinsesti, non si incasella in un genere. Sono pillole nate per riscoprire e valorizzare immagini dimenticate, custodite nei cassetti delle redazioni di Rai Cultura. Un modo nuovo di raccontare il passato, con lo sguardo rivolto al presente energico ed accattivante. Vai al sito
|
|
| 10:55 |
Geo Magazine - 09/09/2025
 Dalla cineteca di 'Geo', una ragionata selezione dei migliori documentari prodotti e acquistati, quelli che ci piace rivedere o quelli che ci siamo persi, girati in Italia e nel mondo. Protagonista, come sempre, la vita di persone, piante, animali negli ambienti selvaggi o nel lavoro dei campi. Vai al sito
|
|