Programmi 25 Novembre notte in TV su Rai 5
| Ora |
Programma |
Genere |
| 01:10 |
Rai News Notte
 NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 01:11 |
Little Satchmo, la figlia segreta di Louis Armstrong
 La storia commovente e delicata di Sharon Preston-Folta, figlia segreta del leggendario trombettista jazz Louis Armstrong, nata da una lunga relazione extraconiugale tra il musicista e la ballerina Lucille \"Sweets\" Preston. Vai al sito
|
|
| 02:06 |
Fellini Museum
 Il Fellini Museum non intende interpretare il cinema del regista riminese come opera in sé conclusa, come sacrario o omaggio alla memoria, ma esaltare l'eredità culturale di uno dei più illustri registi della storia del cinInaugurato nell'estate del 2021 a Rimini e inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali, il Fellini Museum riunisce in \"un unicum concettuale e ideale\" più luoghi della città dove Federico Fellini è nato il 20 gennaio 1920. Sono tre infatti i punti cardinali del centro storico lungo cui si articola il polo museale: le 16 sale tematiche di Castel Sismondo, la rocca malatestiana del Quattrocento; il settecentesco Palazzo del Fulgor che a piano terra ospita il Fulgor, la leggendaria sala cinematografica che Fellini trasferisce sulla pellicola nel suo Amarcord, riallestita con le scenografie progettate dal Premio Oscar Dante Ferretti. Infine, a fare da trade d'union ai due edifici, l'area urbana di piazza Malatesta con le sue aiuole verdi, le arene per gli spettacoli, installazioni artistiche e un grande velo d'acqua che suggerisce alla memoria l'antico fossato del castello. Al centro della piazza una grande panca circolare che rievoca le scene finali di 8½. A guidarci in questo viaggio alla scoperta della vita e delle opere di Federico Fellini, Marco Leonetti, responsabile della Cineteca di Rimini e del Fellini Museum. La prima tappa è il Fulgor, lo storico cinema di Corso d'Augusto, il luogo che segna l'incontro fatale tra Federico bambino e il cinema. Qui vide i primi film, tra questi il primissimo: Maciste all'inferno, a cui - pare - assistette seduto sulle gambe del padre. Divenuto ragazzo, fece un patto con il direttore della sala e in cambio dei suoi disegni ottenne l'ingresso gratuito per sé e per i suoi amici. Vai al sito
|
|
| 02:20 |
Overland 21 - Islanda: l'isola del ghiaccio e del fuoco - 24/08/2020
 Lasciamo la Svezia per dirigerci in Islanda, ed esplorare questa terra di geyser e vulcani dove la natura sembra regnare ancora incontrastata, nonostante negli ultimi 40 anni laghi o distese di blocchi frammentati abbiano preso il posto di enormi distese di ghiaccio. Visiteremo l'Isola in due episodi: la perlustreremo in lungo e in largo a bordo di due veicoli 4x4, e dalla cima dei vulcani alle profondità della faglia terrestre che separa la placca euroasiatica da quella americana. Resteremo allibiti dal desolante paesaggio di Ok, il primo ghiacciaio estinto, e dall'imponente forza dei geyser che sprigionano energia davanti alle nostre telecamere. Vai al sito
|
|
| 03:12 |
1939 - 1945 la II Guerra Mondiale. Afric
 1939 - 1945 la II Guerra Mondiale. Africa Orientale, fine dell'avventura coloniale - RUBRICA - La storia della guerra italiana in Africa orientale dall'avanzata nel Sudan e nella Somalia britannica alla co - ntroffensiva inglese. Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpretazioni storiografiche. - con Una serie presentata da Paolo Mieli e narrata da Carlo Lucarelli Coordinamento editoriale Pietro Raschilla'. 2015 ITA Vai al sito
|
|
| 04:04 |
Italiani. Mario Rigoni Stern
RUBRICA - Dopo il successo planetario del suo primo libro, Il sergente della neve, Mario Rigoni Stern si è affermato come uno dei più amati scrittori italiani del Novecento.. - con di Giuseppe Sangiorgi Regia Pierluigi Castellano coordinamento editoriale Maria Teresa Valente Con Paolo Mieli produttore esecutivo Annalisa Vasselli 2020 ITA Vai al sito
|
|
| 05:02 |
Serengeti S2E4 - Comando
 Kali e i suoi seguaci sono ancora in pericolo e non possono scappare per sempre. Nascosta nell'erba bassa c'è una gazzella appena nata con gli occhi da cerbiatta. È un facile preda per qualsiasi predatore e nascondersi è la sua miglior difesa, ma riuscirà a sfuggire all'attenzione degli sciacalli? - 2024 ITA Vai al sito
|
|
| 06:00 |
Un giorno per... la lotta contro il taba
 Un giorno per... la lotta contro il tabacco - RUBRICA - In compagnia di Simona Pichini dell'Istituto Superiore di Sanità, di Giulia Veronesi dell'Ospedale San Raffaele di Milano e di altri ospiti andiamo a - lla scoperta dei danni che fa il tabacco alla salute e all'ambiente, di come sia possibile e necessario smettere di fumare - 2025 ITA Vai al sito
|
|
| 06:29 |
Itinerari romani
 Itinerari Romani con Rodolfo Papa è un programma realizzato da 'A Sua Immagine'. In ogni puntata ci porta dentro il cuore della Città Eterna, alla scoperta dei luoghi più belli, delle trasformazioni artistiche, delle curiosità su committenti, pittori, architetti e scultori che hanno fatto di Roma la città più bella... - con di Lucandrea Massaro. Con Rodolfo Papa. Regia di Barbara Borgiotti 2025 ITA Vai al sito
|
|