25 Novembre notte in TV su Discovery

Programmi 25 Novembre notte in TV su Discovery
Ora Programma Genere
00:00 La febbre dell'oro - St.7 Ep.8
Seguiamo le avventure di alcuni team impegnati nella ricerca dell'oro.
01:05 Come e' fatto - St.19 Ep.6
Come sono fatti gli strumenti multiuso della Leatherman, l'olio di jojoba e i vari tipi di marionette? Scopriamolo insieme.
01:35 Come e' fatto - St.19 Ep.7
Analizziamo come vengono prodotte le esche per catturare i pesci. Inoltre, scopriamo come vengono realizzati i fornelli a cilindro e i film digitalizzati.
02:00 Come funziona l'Universo - Stelle che uccidono
La NASA ha stilato una classifica delle sei stelle piu' mortali dell'Universo, tra cui le 'vampiro' che risucchiano i corpi vicini, le super nove e le 'nane' che distruggono i pianeti.
02:55 Come funziona l'Universo - La storia segreta di Plutone
Nonostante l'aspetto oscuro e gelato, gli scienziati stanno cercando di scoprire se su Plutone vi possa essere acqua calda sotto la superficie.
03:50 Come funziona l'Universo - La materia oscura
La materia oscura rappresenta uno dei piu' grandi misteri dell'universo per gli scienziati di oggi. Potrebbe essere la causa dei buchi neri e dell'estinzione di massa?
04:45 Come e' fatto - St.26 Ep.25
Scopriamo come vengono prodotti alcuni oggetti di uso quotidiano, tra cui le scavatrici che aspirano il terreno.
05:10 Come e' fatto - St.26 Ep.26
Scopriamo come vengono prodotti alcuni oggetti di uso quotidiano, tra cui le barche elettriche e le spade per il fioretto.
05:35 Come e' fatto - St.1 Ep.1
Scopriamo la produzione di alcuni articoli o alimenti di uso quotidiano: il foglio di alluminio, gli snowboard, le lenti a contatto polimeriche e il pane.
06:00 Come fanno gli animali - Medusa immortale
La scienza e straordinarie dimostrazioni rivelano come una lucertola possa letteralmente camminare sull'acqua. Inoltre, le meduse possono vivere per sempre?
06:25 Come fanno gli animali - Polipi invisibili
Un ornitologo rivela come un barbagianni catturi la sua preda senza nemmeno vederla. E perche' i polipi sono dei veri maestri nel nascondersi?