17 Maggio pomeriggio in TV su Rai 3

Programmi 17 Maggio pomeriggio in TV su Rai 3
Ora Programma Genere
11:30 TGR Officina Italia
TGR Officina ItaliaA cura della Tgr Lombardia e della Tgr Emilia Romagna
Vai al sito
Telegiornale, Informazione
12:00 TG3 Telegiornale, Informazione
12:22 TG3 persone
TG3 personea cura di Giorgio Saba
Vai al sito
Telegiornale, Informazione
12:25 TGR Il Settimanale
TGR Il SettimanaleA cura della TGR
Vai al sito
Telegiornale, Informazione
12:55 TGR Speciale Petrarca Salone del Libro di Torino
TGR Speciale Petrarca Salone del Libro di TorinoRubrica di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte
Vai al sito
Telegiornale, Informazione
13:25 TGR Mezzogiorno Italia
TGR Mezzogiorno ItaliaA cura della Tgr Campania
Vai al sito
Telegiornale, Informazione
14:00 TG Regione Telegiornale, Informazione
14:19 TG Regione Meteo Telegiornale, Informazione
14:20 TG3 Telegiornale, Informazione
14:45 TG3 Pixel Telegiornale, Informazione
14:49 Meteo 3 Informativo, Previsioni Meteo
14:55 TG3 L.I.S. Telegiornale, Informazione
15:00 Tv Talk - Puntata del 17/05/2025
Tv Talk - Puntata del 17/05/2025Il magazine settimanale condotto da Mia Ceran analizza i programmi televisivi, gli ascolti e i segreti del dietro le quinte. In studio si confrontano i protagonisti della televisione italiana, le più importanti firme giornalistiche e gli analisti della trasmissione insieme a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli.
Vai al sito
Intrattenimento, Guida TV
16:30 La Biblioteca dei Sentimenti - Puntata del 17/05/2025
La Biblioteca dei Sentimenti - Puntata del 17/05/2025Dalla felicità alla nostalgia, dalla rabbia alla paura, Franco Arminio e Greta Mauro raccontano le grandi emozioni dell'umanità attraverso i libri e attraverso e un confronto tra millennial e tre illustri ospiti.
Vai al sito
17:15 Report - Puntata del 11/05/2025
Report - Puntata del 11/05/2025In apertura di puntata, l'inchiesta che ricostruisce le sfide che Papa Leone XIV dovrà affrontare, tra l'importante eredità di Francesco, che il neoeletto pontefice ha raccolto sin dal primo discorso, e le resistenze che nei dodici anni del pontificato di Bergoglio hanno remato contro il messaggio di apertura al mondo e le riforme interne al Vaticano per la trasparenza e contro sprechi e corruzione. A seguire, il caso Pozzolo. Durante il Capodanno 2023 a Rosazza (Biella), un colpo di pistola ferì accidentalmente un partecipante. L'arma apparteneva all'onorevole Emanuele Pozzolo, esponente di Fratelli d'Italia vicino al Sottosegretario Delmastro, presente anche lui alla festa. Pozzolo è a processo per porto abusivo d'armi, ma nega di aver sparato. La dinamica dell'incidente resta incerta. E ancora, le miniere di carbone del Sulcis in Sardegna sono in dismissione e la Carbosulcis ha tempo fino al 2026 per pensare ad altre attività ma che non devono avere a che fare con il carbone, sennò si chiude e tutti a casa. In questa storia Report è protagonista, con una sua idea. Infine, sebbene la Costituzione garantisca la continuità territoriale, chi vive nelle isole minori italiane affronta ancora gravi difficoltà negli spostamenti, soprattutto d'inverno. I trasporti sono inaffidabili, i fondi insufficienti e la privatizzazione non ha portato vera concorrenza: le compagnie sovvenzionate operano senza rivali, con navi vecchie e senza investimenti.
Vai al sito
Informativo, Approfondimento