Programmi 17 Maggio mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 17 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente Il grande Gatsby la f
 Passato e Presente Il grande Gatsby la fine del sogno americano - Parlare oggi del grande Gatsby, il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald, è molto di più di una celebrazione obbligata, in occasione del c - entesimo anniversario della sua pubblicazione. Significa riannodare i fili del sogno americano, inseguito, accarezzato e...perduto. Con la descrizione di quello spaccato sociale, popolato di cinici potenti, di arrivisti che annegano, sera dopo sera, gli scrupoli nell'alcol, di disonesti convinti che tutti e tutto hanno un prezzo...non è azzardato pensare di rintracciare quasi il momento, il contesto in cui l'America ha perso la sua rotta! - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio prof.ssa Sara Antonelli Con la partecipazione di Samuel Boscarello Regia di Davide Frasnelli Produttori Esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio Vai al sito
|
|
06:35 |
RAInchieste p1 TV7 1963-70: Sergio Zavo
 RAInchieste p1 TV7 1963-70: Sergio Zavoli - RAInchieste ripercorre vent'anni di inchieste a puntate che hanno caratterizzato la Televisione della RAI dagli anni 60 agli anni 80. In questa prima puntata Se - rgio Zavoli racconta l'Italia in una selezione di servizi che attraversano il paesaggio antropologico del paese in pieno sviluppo economico. L'Italia che fa i conti con il recente passato, ma anche quella che si interroga sulla contestazione giovanile e sull'insorgere del terrorismo, con la strage di piazza Fontana. La necessità di una riforma della giustizia italiana, con il progredire dei diritti civili e l'espandersi della criminalità organizzata. - Un programma a cura di Fabrizio Marini, Enrico Salvatori e Serena Valeri, produttrice esecutiva Alessandra Giorgi condotto da Giorgio Zanchini Vai al sito
|
|
07:30 |
a.C.d.C. Lady Sapiens
 Chi erano le donne nella preistora? Quale ruolo avevano nella società e famiglie? Un viaggio indietro di 30mila anni per scoprire con interventi di esperti e coinvolgenti tecniche grafiche, chi fosse la donna del Paleolitico - . - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
08:30 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 17 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:50 |
Scritto letto detto: Simona Feci
 Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. La storica Simona Feci indaga l'esistenza di una rete di avvelenatrici nella Roma del Seicento. Vai al sito
|
|
09:00 |
Passato e Presente Il grande Gatsby la f
 Passato e Presente Il grande Gatsby la fine del sogno americano - Parlare oggi del grande Gatsby, il capolavoro di Francis Scott Fitzgerald, è molto di più di una celebrazione obbligata, in occasione del c - entesimo anniversario della sua pubblicazione. Significa riannodare i fili del sogno americano, inseguito, accarezzato e...perduto. Con la descrizione di quello spaccato sociale, popolato di cinici potenti, di arrivisti che annegano, sera dopo sera, gli scrupoli nell'alcol, di disonesti convinti che tutti e tutto hanno un prezzo...non è azzardato pensare di rintracciare quasi il momento, il contesto in cui l'America ha perso la sua rotta! - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio prof.ssa Sara Antonelli Con la partecipazione di Samuel Boscarello Regia di Davide Frasnelli Produttori Esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio Vai al sito
|
|
09:35 |
Un'epoca nuova Pace - Uniti e divisi (p
 Un'epoca nuova Pace - Uniti e divisi (pt3) - I trattati di pace che seguono la Seconda Guerra Mondiale vengono discussi a Parigi nell'estate del 1946 e firmati dal Governo Italiano nel Febbraio del `47. N - ei confronti dell'Italia sconfitta le potenze vincitrici hanno un atteggiamento punitivo e lasciano poco spazio alla trattativa. Per l'Italia guidata da Alcide De Gasperi si apre tuttavia una nuova stagione in cui le sfide sono quelle della rinascita economica e politica, della creazione di nuovi rapporti diplomatici e della scelta dello schieramento tra i due blocchi contrapposti che si stanno configurando: Stati Uniti e Unione Sovietica. Il grande investimento americano in Europa, con il Piano Marshall, getta le basi per una crescita e un primo tentativo di unificazione europea; tuttavia la separazione tra est e ovest e lo spettro atomico, la cosiddetta guerra fredda, danno inizio a decenni di tensioni diplomatiche internazionali. Per evitare nuovi conflitti viene creata l'Organizzazione delle Nazioni Unite, mentre alla fine degli anni '40 nasce il Patto Atlantico con lo scopo di difendere i paesi che ne fanno parte, tra cui l'Italia, da possibili aggressioni. L'Europa si avvia verso una serie di accordi economici e politici che scaturiscono nei trattati di Roma del 1957, le prime basi dell'attuale Comunità Europea. La puntata approfondisce e racconta questi temi con i contributi dei professori Sara Lorenzini, Mario Del Pero e Antonio Varsori. A Umberto Broccoli invece è affidato il compito di punteggiare con brevi aneddoti i quattro capitoli della narrazione. - Di Fabrizio Marini produttore esecutivo Annalisa Vasselli Vai al sito
|
|
10:30 |
Grandi disastri 10 errori fatali: l'ass
 Grandi disastri 10 errori fatali: l'assassinio Kennedy - Ripercorriamo gli errori fatali che portarono all'omidicio del Presidente John F. Kennedy a Dallas, il 22 novembre del 1963 - Introduce la punata il prof. Ferdinando Fasce Vai al sito
|
|
11:20 |
Visioni private - Franco Di Mare
|
|
11:50 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 17 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:10 |
Viaggio in Italia Calabria - Direzione Nord: storie di emigrazioni calabresi
 In questa puntata vi raccontiamo le storie degli emigranti calabresi e infine vi portiamo a Union City, nel New Jersey, dove, nel 1982, la Rai andò per incontrare gli abitanti di Ferruzzano, emigrati in America all'inizio del secolo. Vai al sito
|
|